Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il seme della violenza
Disponibile in 5 giorni lavorativi
8,95 €
-50% 17,90 €
8,95 € 17,90 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,95 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Matteus
11,10 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
17,90 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
9,85 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libro di Faccia
10,05 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
MaxLibri
12,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,95 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Matteus
11,10 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
17,90 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,85 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libro di Faccia
10,05 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
MaxLibri
12,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il seme della violenza - Ludovico Paganelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Il seme della violenza

Descrizione


"Un silenzio surreale, quasi onirico, regna ovunque e l'incedere irrequieto dei passi di un uomo rimbomba sinistro sotto i portici di piazza degli Affari. Dietro di lui altri passi, più silenziosi e regolari, che, coperti dalla fitta coltre di nebbia... gli si avvicinano rapidi, indisturbati e implacabili."

Per quasi tredici anni Margot Blanchard, giovane e affascinante commissario di Polizia in piazza San Sepolcro a Milano, è riuscita a governare con successo le ombre di un passato che minacciano di oscurare la sua felicità conquistata a fatica, coronata dal sogno di arrivare ai vertici delle Forze dell'Ordine e da un matrimonio felice che le ha regalato una splendida bimba, Isabelle. Ma anche per lei il tempo di regolare i conti col passato sembra essere giunto inesorabile. È la Vigilia di Natale nell'anno di Expo e in piazza degli Affari viene pugnalato a morte un uomo. Quella notte incombe sulla città una nebbia fitta e impenetrabile, le strade attorno al centro storico sono deserte e non ci sono testimoni. Sul caso è chiamata a investigare proprio lei. Coadiuvata nell'indagine dall'ispettore Colasanti e dall'agente Mantovani, Margot scopre che la vittima è un certo Mario Pittaluga, consulente finanziario presso l'agenzia di un noto istituto di credito. Parte l'inchiesta ma quello che sembrava il logico movente dell'efferato gesto nasconde verità ben più drammatiche e sono appunto tali verità a travolgere Margot con furia devastante, costringendola a lottare contro i demoni di un passato ormai lontano dal quale però non può più sfuggire.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
17 aprile 2018
356 p., Brossura
9788891817075

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Carla
Recensioni: 5/5

Dall'inizio alla fine e in modo continuativo,ben dosato in tutti i suoi impieghi,il "modus narrandi":la prosa è piacevolmente asciutta e scorrevole,senza pretestualità stilistiche o lessicali,lineare e "classica". -Molto ben impiegata, la tecnica scelta per la trattazione e lo svolgersi delle due vicende parallele,la privata e la poliziesca che, con l'uso intelligente e sapientemente dosato di alcuni flash e feed-back,stuzzica costantemente curiosità e interesse. -Non guastano,distribuite qua e là,brevi affreschi e curiosità sulla città,sui vini,e quant'altro. -Da ultimo,ben descritti psicologicamente i personaggi,da cui discende in modo coerente,il loro agire nelle varie vicende:anche quelle che chiameremo ..........osé ? Che dire: Bravo Paganelli

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ludovico Paganelli

1978, Miano

Ludovico Paganelli (Milano, 1978), laureato in Scienze Politiche, è Dirigente Sindacale Fabi all'interno del Gruppo Banco BPM. Fin dai tempi dell'università coltiva la passione per la scrittura e l'enogastronomia. Nel 2009 viene ammesso all'albo dei giornalisti e nel 2011 fonda "Viaggi & Tentazioni", periodico on line che ospita reportage di viaggi, oltre a recensioni di ristoranti, cantine vinicole e prestigiose strutture alberghiere. Nel tempo libero ama dedicarsi al ciclismo su strada. Vive oggi con la moglie Paola e la figlia Elisa a Santa Margherita Ligure, dopo aver condotto per diversi anni una vita da pendolare per amore tra il capoluogo lombardo e la perla del Tigullio. Ed è proprio durante i continui viaggi in treno che ha scritto Il seme della violenza,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore