Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Segreto di Camilla-un Processo per Spionaggio Davanti Al Tribunale Speciale Fascista - Lorenzo Del Boca - copertina
Il Segreto di Camilla-un Processo per Spionaggio Davanti Al Tribunale Speciale Fascista - Lorenzo Del Boca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il Segreto di Camilla-un Processo per Spionaggio Davanti Al Tribunale Speciale Fascista
Disponibile in 1 giorni lavorativi
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Invito alla Lettura
8,50 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Invito alla Lettura
8,50 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Segreto di Camilla-un Processo per Spionaggio Davanti Al Tribunale Speciale Fascista - Lorenzo Del Boca - copertina

Descrizione


In 8, br. ed. ill. pp. 133, lievi tracce d'uso alla cop, interno ottimo Luogo di pubblicazione TorinoEditore UTETAnno pubblicazione 2005Collana Tracce
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
133 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562224142471

Conosci l'autore

Lorenzo Del Boca

1951, Romagnano Sesia (NO)

Laureato in filosofia e scienze politiche, è giornalista professionista dal 1980. È stato presidente dell’Ordine nazionale dei giornalisti dal 2001 al 2010, primo ad essere eletto per tre mandati consecutivi. La sua carriera comincia presso «la Stampa» nella redazione di Novara e nel 1989 passa nella redazione di cronaca di «Stampa Sera». Qui ha modo di incentrare il lavoro sugli eventi legati al terrorismo. Nel 1996 è presidente della Federazione Nazionale della Stampa Italiana (FNSI) fino all'elezione a presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti nel 2001.La sua occupazione di storico e scrittore si concentra in particolar modo attorno al periodo risorgimentale. Tra le sue pubblicazioni: Maledetti Savoia (1998),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore