Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il sapere dei sentimenti. Fenomenologia e senso dell'esperienza - copertina
Il sapere dei sentimenti. Fenomenologia e senso dell'esperienza - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Il sapere dei sentimenti. Fenomenologia e senso dell'esperienza
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
19,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 9,90 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
19,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 9,90 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il sapere dei sentimenti. Fenomenologia e senso dell'esperienza - copertina

Descrizione


Scopo del volume è quello di aprire la collana "Vita emotiva e formazione" fornendo lo sfondo di riferimento generale. In tal senso esso getta le basi per una riflessione pedagogica sulla formazione nelle professioni del lavoro sociale, sanitario ed educativo che valorizzi i vissuti personali, le emozioni e i sentimenti implicati nelle relazioni e nei gesti di cura, intesi non come ostacolo ad una professionalità distaccata e impassibile, bensì come risorsa per una crescente umanizzazione dei servizi. L'orientamento fenomenologico-esistenziale, di cui l'opera intende rappresentare le ragioni epistemologiche ed esplorare le ricadute sul piano della formazione degli operatori, costituisce l'ispirazione del volume, che si declina dagli aspetti più propriamente teoretici a quelli più squisitamente esperienziali, attraversando temi quali il sapere dei sentimenti tra scienza ed esistenza e la fenomenologia della vita emotiva, in un progetto inteso a coltivare emozioni e sentimenti nel lavoro di cura, legittimare l'affettività nelle organizzazioni, segnalare la varietà delle sfumature affettive presenti nelle situazioni di cura, individuare la competenza emotiva gli atteggiamenti per assumere consapevolezza e responsabilità dei sentimenti propri e altrui. Il volume comprende i contributi di Vanna Iori, Daniele Bruzzone, Elisabetta Musi, Isabella Casadio, Micaela Filippini, Alessandra Augelli.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
26 ottobre 2016
Libro universitario
144 p., Brossura
9788856805192
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore