Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Roma. Architettura militare al tempo di Pio IX (1846-1870). Ediz. illustrata - Carmen Vincenza Manfredi - copertina
Roma. Architettura militare al tempo di Pio IX (1846-1870). Ediz. illustrata - Carmen Vincenza Manfredi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Roma. Architettura militare al tempo di Pio IX (1846-1870). Ediz. illustrata
Disponibile in 5 giorni lavorativi
38,00 €
-5% 40,00 €
38,00 € 40,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
38,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
40,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
40,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
38,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
40,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
40,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Roma. Architettura militare al tempo di Pio IX (1846-1870). Ediz. illustrata - Carmen Vincenza Manfredi - copertina

Descrizione


La storia dell’architettura militare di Roma al tempo di Pio IX è cosa a dir poco sconosciuta. Il volume esamina le strutture di difesa della capitale dello Stato pontificio realizzate dal governo di Pio IX, dal momento del suo insediamento fino alla breccia di Porta Pia. La ricerca, grazie alla disamina dei documenti militari, in particolare quelli del fondo Ministero delle Armi dell’Archivio di Stato di Roma, ha delineato un quadro complementare alle opere già conosciute di questo pontificato (di carattere civile, sociale, artistico e infrastrutturale). Sullo sfondo del contesto storico e delle dinamiche socio-politiche che portarono all’Unità d’Italia, lo studio individua attori e opere, a livello architettonico, urbano e territoriale, realizzate nell’ambito dei piani di difesa dello Stato pontificio (elaborati dal governo e dai vari Ministri delle Armi Kalbermatten, Farina, de Mérode, Kanzler). In questo modo, il libro mette in luce gli aspetti e gli intenti militari che sottesero alla realizzazione non solo di mura e porte della città, di caserme e polveriere, di porti militari, fari e torri costiere, ma anche di tracciati viari urbani (che si innestarono sull’impianto sistino, promuovendo lo sviluppo della città verso il Viminale e l’Esquilino) e grandi vie di comunicazione a servizio della movimentazione delle truppe (ponti in ferro, ferrovie, telegrafo), per collegare la capitale con i confini dello Stato, da difendere e da raggiungere in caso di attacco e rivolte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
25 giugno 2024
134 p., ill. , Brossura
9788865576007
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore