Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La rivicinta di Tore. Da uno sparo in aria, un'incredibile storia - Benvenuto Zandara - copertina
La rivicinta di Tore. Da uno sparo in aria, un'incredibile storia - Benvenuto Zandara - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La rivicinta di Tore. Da uno sparo in aria, un'incredibile storia
Disponibile in 5 giorni lavorativi
13,00 €
13,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Europa
13,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Europa
13,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La rivicinta di Tore. Da uno sparo in aria, un'incredibile storia - Benvenuto Zandara - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sardegna, novembre 1934. È una mattinata come tante altre quella in cui Tore e Giuliano si incontrano all'alba, intenzionati a trascorrere una tranquilla giornata di caccia nella località di Terrazzu. Appostatisi dietro ad un costone roccioso in attesa del passaggio dei tordi, chiacchierano amabilmente del più e del meno stuzzicando pane e pecorino, ignari del fatto che di lì a poco le loro vite cambieranno per sempre. All'improvviso, infatti, avvertono uno sparo, e lungo la strada che si snoda sotto il loro rifugio scorgono il temibile esattore Frau, meglio noto come Sciacallo, che si accascia grottescamente sul suo calesse... Opera d'esordio, "La rivincita di Tore" può essere letto come un affresco vivace e quasi folkloristico della Sardegna del secolo scorso, che grazie al tocco lievemente ironico riesce a catturare il lettore trascinandolo con leggerezza da un aneddoto all'altro, oppure, più profondamente, come una denuncia dei tanti mali più o meno occultati che hanno permeato la società di un tempo come quella di oggi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
22 settembre 2014
192 p.
9788897880288
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore