Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Ritratto di un assassino. Jack lo Squartatore. Caso chiuso
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Ritratto di un assassino. Jack lo Squartatore. Caso chiuso - Patricia D. Cornwell,Riccardo Valla - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Ritratto di un assassino. Jack lo Squartatore. Caso chiuso
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


A Londra, nel quartiere di Whitechapel, tra l'agosto e il novembre del 1888 cinque donne vennero barbaramente uccise. La natura raccapricciante delle loro morti provocò per mesi un panico incontrollabile fra la gente, mentre il misterioso, inafferrabile autore di quegli efferati crimini è passato alla storia - e alla leggenda - come Jack lo Squartatore. Dopo più di cent'anni, finalmente la sua identità è stata svelata. Non da uno storico. Da una scrittrice. Utilizzando le più sofisticate tecnologie del XXI secolo, unite alla sua straordinaria intuizione e a una profonda conoscenza del mondo del crimine, Patricia Cornwell ha risolto un mistero che ha resistito oltre un secolo. Il più famoso serial killer della storia ha così finalmente un nome e un volto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
398 p.
Reflowable
9788852015700

Valutazioni e recensioni

2,97/5
Recensioni: 3/5
(35)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(7)
3
(8)
2
(4)
1
(9)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Simo75
Recensioni: 5/5
Nella mente dell'assassino.....

Il libro è molto interessante per chi volesse approfondire i cruenti omicidi di Jack lo squartatore...alias Walter Sickert....ricco di riferimenti biografici, psicologici e storici di ogni genere dell'epoca vittoriana. Molto crudo, e ben dettagliato, ma i dettagli più "rivoltanti" non sono fantasia dell'autrice ma purtroppo fonte di ricerche sui crimini di allora. Per gli appassionati del genere gotico/horror è perfetto, ma, a mio parere non è per tutti........

Leggi di più Leggi di meno
franco
Recensioni: 4/5

La Cornwell ci offre una prova di bravura in questo saggio, scritto con perizia e acribia, al termine di indagini lunghe minuziose e appassionate, condotte senza risparmio di mezzi. L'eperienza criminologica personale e le amicizie nell'ambiente giudiziario, vengono messe a disposizione del più terribile caso irrisolto del crimine moderno, quello che ne costituisce l'archetipo: i delitti di Jack lo squartatore del 1888. Prendendo in esame i pochi reperti rimasti dopo le ruberie e le distruzioni belliche, insieme a deposizioni, documenti e alle lettere inviate dallo stesso Jack, nel suo irrefrenabile gusto per la beffa e la sfida, l'Autrice afferma fin dalle prime pagine che l'assassino sia il famoso pittore di origini tedesche e di gusto impressionista Walter Sickert. Cornwell ne scandaglia profondamente la doppia vita, i gusti macabri, la tendenza a scomparire nel nulla per giorni interi, l'attrazione morbosa per le giovinette del varietà come l'odio per le donne in generale provocato da una menomazione che gli avrebbe causato una irrefrenabile frenesia omicida. Al termine della lettura tuttavia, si rimane con l'impressione che in mancanza della prova regina (fallisce quella del DNA), l'accusato sarebbe riuscito a farla franca. Resta il gusto di leggere un libro accuratamente documentato che conduce con maestria il lettore appassionato di storie poliziesche, specie se di ambiente vittoriano, laboratorio della contemporaneità anche in campo criminale. Se un difetto si vuol proprio trovare al libro, esso è speculare alle sue virtù: a volte il gusto per il dettaglio di Cornwell diventa eccessivo e ridondante, mentre poco e nulla viene detto della vita di Sickert dopo l'epoca dei delitti. Ma sono difetti minori che non intaccano il vivace piacere che l'indagine riserva a qualunque amatore del genere.

Leggi di più Leggi di meno
Alberto
Recensioni: 3/5

Ricostruzione storica controversa del serial killer più famoso della storia, che nelle intenzioni dell'autrice dovrebbe rappresentare la "conclusione del caso". Come noto, molti storici hanno storto il naso di fronte alle conclusioni "inappellabili" di Patricia Cornwell, con la motivazione che ci sono sì degli indizi contro Sickert, ma nessuna prova certa e incontrovertibile. Credo anch'io che la ricostruzione non sia convincente fino in fondo, e soprattuttto trovo discutibile il modo di procedere nell'argomentazione. Emerge fin troppo chiaramente tra le righe, e l'autrice non si preoccupa di mascherarlo, l'intento di dimostrare ad ogni costo che Walter Sickert era il mostro di Whitechapel. Riconosco però al libro il merito di ricostruire con perizia l'ambiente e le circostanze in cui sono maturati gli orrendi delitti del 1888, una vicenda che a oltre 130 anni di distanza continua a stregarci con il suo fascino sinistro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,97/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(7)
3
(8)
2
(4)
1
(9)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Patricia D. Cornwell

1956, Miami, Florida

Patricia Cornwell è una scrittrice statunitense, discende dall'autrice de La Capanna dello Zio Tom. È stata cronista di nera prima di diventare analista informatico presso l'ufficio di medicina legale della Virginia. È tra i fondatori dell'Istituto di scienze e medicina forense della Virginia e Senior Fellow dell'International Crime Scene Academy del John Jay College of Criminal Justice, nonché membro del McLean Hospital's National Council, dove è un sostenitrice della ricerca psichiatrica.Ha esordito nella narrativa nel 1990 con il romanzo Postmortem (in Italia nel 1995), l'unico romanzo ad aver vinto nello stesso anno i premi Edgar, Creasey, Anthony, Macavity e il Prix du Roman d'Aventure. Il successo, raggiunto a livello mondiale con Oggetti di reato (1993),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore