Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Reading Miscellany in the Roman Empire
Scaricabile subito
101,29 €
101,29 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
101,29 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
101,29 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Reading Miscellany in the Roman Empire
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Reading Miscellany in the Roman Empire
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Most classists have viewed Aulus Gellius' second-century text, the Noctes Atticae, as little more than a haphazard collection of short essays and excerpts by an amateur scholar. Often called a "miscellany," the Noctes Atticae collects vast amounts of otherwise lost ancient literature and records Gellius' experience of reading them. While the depictions of his scholarly activity have led some scholars to see in Gellius a kindred spirit--a Classicist avant la lettre--his work is often relegated to the second tier of Latin literature, considered either an unoriginal assembly of more sophisticated sources or too heterogeneous for Classicists to approach as a whole. Reading Miscellany in the Roman Empire, on the other hand, interprets the Noctes Atticae as a fundamentally literary collection that offers a profound meditation on the experience of reading and literary culture at the height of the Roman Empire. Incorporating textual analysis alongside narratology-informed approaches, Scott J. DiGiulio investigates the strategies used by Gellius to innovate within the Latin literary tradition and provides a framework for interpreting this text's perceived disorder on its own terms. The Noctes Atticae's self-conscious, miscellaneous aesthetic can enable us to probe the nature of reading during this moment in time, as Gellius' central preoccupation is articulating distinct "ways of reading," which DiGiulio argues we may use to navigate the web of literature in the Roman Empire. Gellius' use of material framing devices, focal characters, recurrent citations in dialogue with one another, and allusive references to other near-contemporary works can all be used as evidence that the evolution of prose as a literary form took place in the second century.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780197688274
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore