Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quasi sovrani o semplici privati. Feudalità, giurisdizione e poteri nello Stato pontificio dall'antico regime alla Restaurazione - David Armando - copertina
Quasi sovrani o semplici privati. Feudalità, giurisdizione e poteri nello Stato pontificio dall'antico regime alla Restaurazione - David Armando - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Quasi sovrani o semplici privati. Feudalità, giurisdizione e poteri nello Stato pontificio dall'antico regime alla Restaurazione
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
16,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Europa
16,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
16,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Europa
16,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quasi sovrani o semplici privati. Feudalità, giurisdizione e poteri nello Stato pontificio dall'antico regime alla Restaurazione - David Armando - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A lungo considerata un residuo medievale, spazzato via da un precoce processo di centralizzazione, la feudalità dello Stato pontificio è attualmente al centro di un vivo interesse storiografico. Il volume ricostruisce la sua diffusione e i suoi poteri alla fine dell'età moderna soffermandosi sul tema cruciale dell'amministrazione della giustizia; segue poi le vicende che conducono all'abolizione delle giurisdizioni baronali al termine dell'età napoleonica e analizza due casi specifici che evidenziano il radicamento territoriale di lungo periodo dell'aristocrazia feudale e il suo ruolo culturale nella società romana del Settecento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
320 p., Brossura
9788825537772

Conosci l'autore

David Armando

(1964) è autore di numerosi saggi di storia sociale, culturale, religiosa e politica dei secoli XVIII e XIX, fra cui il volume Una rivoluzione difficile. La Repubblica romana del 1798-99 (2000), scritto insieme a M. Cattaneo e M. P. Donato. Ha curato, insieme a F. Masini e M. Sanna, gli atti del Convegno Vico e l’Oriente: Cina, Giappone, Corea (2008) ed è membro della redazione del ­«Bollettino del Centro di Studi Vichiani». Insegna storia moderna alla “Sapienza” Università di Roma.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore