Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Quasi poesie. Storie dimenticate per motivi diversi volentieri raccontate in imperfetti versi
Disponibile su APP ed eReader Kobo
9,49 €
9,49 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,49 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,49 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Quasi poesie. Storie dimenticate per motivi diversi volentieri raccontate in imperfetti versi - Angelo Brambilla - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Quasi poesie. Storie dimenticate per motivi diversi volentieri raccontate in imperfetti versi
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Storie vere, storie dimenticate. Storie che Angelo Brambilla raccoglie, sceglie e ripercorre, restituendole al lettore moderno. In questo Quasi poesie, l’autore sceglie di fare luce su uno dei periodi più bui ma allo stesso tempo più affascinanti della storia dell’umanità, del Medio Evo – e in particolare Alto Medio Evo – che è stata la culla di numerosi personaggi di grande levatura morale e spirituale, oscuri eroi e avvenimenti coperti oggi dalla polvere del tempo, in un percorso cronologico che arriva a toccare sporadicamente anche i giorni nostri. Angelo Brambilla è nato a Romano di Lombardia (Bg) il 21 Giugno 1974 e vive a Covo (Bg). Diplomato al Liceo Scientifico F. Lussana di Bergamo e laureato in Storia Moderna all’Università Statale di Milano, tra le varie esperienze lavorative si è occupato di catalogazione libri e servizio di prestito bibliotecario, ma anche di disegno tecnico, catasto, certificazione energetica e stesura perizie presso studio di architettura. Ha pubblicato la breve recensione Nei meandri della sofferenza, inserita nel volume antologico Quel libro nel cammino della mia vita, Prefazione di Giuseppe Pontiggia, Biblioteche Affori e Dergano Bovisa, Milano, 2000, oltre al breve saggio storico Le famiglie nobili di Soncino nella prima età moderna, Quaderni della Geradadda – 12, Treviglio (Bg), 2006. Nel volume I Gabbiani - Missiomundi, 30 anni di volontariato senza confini, Romano di Lombardia, 2017, ha raccontato la solidarietà concreta e il lavoro dei volontari in Africa e America meridionale. Dal 2001 scrive per il giornalino parrocchiale di Covo Il Mulino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
468 p.
FixedLayout
9788856794489
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore