Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quartetti per Archi Completi - CD Audio di Carl Heinrich Reinecke,Reinhold Quartett
Quartetti per Archi Completi - CD Audio di Carl Heinrich Reinecke,Reinhold Quartett
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Quartetti per Archi Completi
Disponibile in 2 giorni lavorativi
66,51 €
66,51 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
66,51 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
66,51 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quartetti per Archi Completi - CD Audio di Carl Heinrich Reinecke,Reinhold Quartett
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Integrale dei quartetti per archi di Carl Reinecke.
Carl Reinecke ci ha lasciato cinque quartetti per archi composti in tutte le fasi della sua carriera, dall’età giovanile ai suoi ultimi anni di vita. Da ragazzo Reinecke suonava il primo violino nel quartetto di suo padre, un’attività che gli permise di avvicinarsi fin da giovanissimo al grande repertorio quartettistico. Quando iniziò a comporre il suo primo quartetto per archi, il giovane Carl conosceva non solo i capolavori di questo genere di Mozart e di Beethoven, ma anche gli allora nuovissimi Quartetti op. 41 di Robert Schumann, compositore al quale Reinecke rende omaggio soprattutto nei passaggi più lirici del suo Quartetto n. 2. Reinecke scrisse i Quartetti n. 3 e 4 negli anni che trascorse a Lipsia come direttore della prestigiosa Orchestra del Gewandhaus. In particolare, il Quartetto n. 3 suscita grande meraviglia con la sua scrittura espansiva, un elemento che si può notare anche nelle opere successive e che permise al compositore di liberarsi dallo scomodo stereotipo di epigono dei grandi del passato, legato a filo doppio alle convenzioni accademiche. Nel suo ultimo contributo a questo genere, il Quartetto n. 5, Reinecke rimase fedele al suo stile. Sotto molti aspetti, questo lavoro si allontana dallo stile di Schumann per avvicinarsi a quello di Johannes Brahms, compositore per cui Reinecke nutriva una profonda ammirazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
2
CPO
1 dicembre 2018
0761203518425

Conosci l'autore

Carl Heinrich Reinecke

1824, Altona, Amburgo

Compositore, pianista e direttore d'orchestra tedesco. Tenne concerti in patria e all'estero e dal 1860 fu direttore dell'orchestra del Gewand­haus. Brillante interprete di Mozart, ottenne come compositore i risultati migliori nelle piccole forme strumentali, sull'esempio dei grandi romantici tedeschi. Come operista ricalcò i modelli di Cornelius e di Wagner.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Allegro con brio
Play Pausa
2 2. Andante
Play Pausa
3 3. Scherzo: Vivace
Play Pausa
4 4. Finale: Allegro molto vivace
Play Pausa
5 1. Lento - Allegro
Play Pausa
6 2. Adagio ma non troppo
Play Pausa
7 3. Scherzo: Vivace ma non troppo, quasi Allegro
Play Pausa
8 4. Finale: Allegro giocoso
Play Pausa
9 1. Allegro agitato
Play Pausa
10 2. Andante
Play Pausa
11 3. Scherzo: Presto
Play Pausa
12 4. Finale: Molto vivace

Disco 2

Play Pausa
1 1. Allegro
Play Pausa
2 2. Adagio
Play Pausa
3 3. Allegretto
Play Pausa
4 4. Finale: Molto moderato e maestoso - Allegro con brio, ma un poco maestoso
Play Pausa
5 1. Allegro animato
Play Pausa
6 2. Lento ma non troppo
Play Pausa
7 3. Molto moderato
Play Pausa
8 4. Finale: Allegro molto e con brio
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore