Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Quando Nina Simone ha smesso di cantare
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Quando Nina Simone ha smesso di cantare - Darina Al-Joundi,Mohamed Kacimi,Margherita Botto - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Quando Nina Simone ha smesso di cantare
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«Un libro che si divora senza mai riprendere fiato. A lettura finita viene voglia di applaudire alla bravura e alla bellezza intatta di Darina, più forte dell'orrore». ELLE *** Darina è una donna giovane e bella. Una donna troppo libera in una città dilaniata dalla guerra dove essere donne non è facile ed essere libere è solo un sogno. O una condanna. 'Assim è suo padre. Un intellettuale laico in esilio, innamorato dell'alcol, del poker e del jazz, che insegna alla figlia il piacere del buon vino, l'amore per la letteratura e ad esser sempre - contro tutti i venti e le maree - libera e ribelle. Libera dalle regole, dalle tradizioni, dalle religioni, dagli uomini e dai mariti, da tutti quelli che pensano, ad esempio, che la verginità sia una dote per la donna. Ma a Beirut è l'inferno. Bombardamenti, massacri, fame, isolamento. Una lunga, agonizzante guerra civile. L'unica legge è quella delle armi. Per gli adolescenti che vivono lì la guerra con la sua adrenalina è una droga, come lo è l'hashish o il sesso che si fa per dimenticare l'orrore o la roulette russa che si prova per sentirsi vivi. Darina lo sa e sperimenta tutto fino in fondo e fino in fondo paga le conseguenze della sua folle ribellione. Poi una notte, dopo la morte del padre, viene picchiata e rinchiusa dalla sua famiglia in manicomio dove l'unico modo che ha per sopravvivere è fingersi pazza e scrivere su fogli immaginari la sua storia. Questa storia. Una storia vera, scioccante, autobiografica, raccontata ad alta voce. Pagina dopo pagina, con grazia e determinazione, disincanto e ironia, Darina ricorda, denuncia, grida. Grida la violenza e l'intolleranza, i bombardamenti e gli stupri, il sesso facile e disperato, il ricordo dei tanti uomini goduti e consumati come bottiglie di whisky, le sfide con la morte, il dolore per il padre che ha perduto, il lutto per un paese bellissimo che si sta distruggendo a poco a poco. Alla fine della lettura Darina è in piedi: una donna fiera e piena di vita pronta a regalarci la sua grande e irrefrenabile gioia di vivere. «Buonanotte, figlia mia, non so se libereremo Gerusalemme, ma almeno avremo liberato sul serio il tuo seno».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
139 p.
Reflowable
9788858414606

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

manu
Recensioni: 4/5

A me é piaciuto moltissimo, anche se non sono d'accordo con la quarta di copertina (strano, di solito sono cosi' belle le quarte di copertina...). Io credo che, oltre all'educazione assolutamente contro corrente che ha ricevuto dal padre, lei non sia "troppo libera" per la città in cui vive.. cioé si', anche, ma credo che principalmente certi suoi "eccessi" di libertà siano dovuti proprio alla città in cui vive, sconvolta dalla guerra, e che derivino anche da quella. Quando si ammazza di alcol e di droga e anche quando lo fa con chiunque e in un passaggio dice "vieni, vieni, godiamo prima che crepiamo", voglio dire, é chiaro che tutta questa libertà é condizionata dal mondo circostante... forse non avrebbe fatto proprio tutto quello che ha fatto se fosse vissuta in una città senza guerra... per quanto riguarda il pezzo della roulette russa, lo spero, anzi spero che quel pezzo sia proprio inventato sinceramente... pero' secondo me traspare questo... quanto la guerra abbia profondamente condizionato la sua vita e le sue scelte e i suoi comportamenti. forse in una persona già cosi' libera di base, con la guerra di mezzo ha creato questa esplosione che poi i suoi famigliari (tranne il fantastico padre) non sono riusciti a comprendere e a conviverci e l'hanno rinchiusa in quel posto raccapricciante... comunque sono stata vaga e forse non s'é capito niente... pero' bello questo libro. sconvolgente.

Leggi di più Leggi di meno
giac
Recensioni: 5/5

potenza devastante

Leggi di più Leggi di meno
piera
Recensioni: 4/5

Un libro da leggere...per il tema, l'ambientazione, la cruda realtà della guerra, la difficoltà di trovare un giusto equilibrio tra i fanatismi, ... davvero un grande libro! forte in alcuni casi sconvolgente, ma davvero bello.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Darina Al Joundi

1968, Beirut

Darina al-Joundi vive a Parigi. Attrice dall'età di otto anni, ha recitato anche in La porte du soleil di Yossri Nasrallah e ha scritto e realizzato cortometraggi. Il monologo teatrale che porta lo stesso titolo di Quando Nina Simone ha smesso di cantare (Einaudi, 2009) e di cui è interprete è stato lo spettacolo rivelazione del Festival di Avignone 2007, in tournée in tutta Europa.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore