Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 118 liste dei desideri
Quando fare è credere. I riti sacrificali dei romani
Attualmente non disponibile
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quando fare è credere. I riti sacrificali dei romani - John Scheid - copertina
Chiudi
Quando fare è credere. I riti sacrificali dei romani

Descrizione


La religione romana ha una cattiva reputazione. Paragonata alle religioni universali chiamate 'religioni del Libro', sembra non suscitare alcun interesse. Priva dell'idea di rivelazione, di credenze e di dogmi, essa è fatta unicamente di riti e di obblighi rituali. Questo ritualismo spesso prosaico è stato a lungo inteso in modo sbagliato, quando non addirittura disprezzato. E invece riti e sacrifici possono contenere un pensiero teologico o filosofico implicito: essi mettono in scena le gerarchie che esistono nel mondo terreno e nell'aldilà tra gli uomini e gli dèi, tra gli dèi stessi, tra i loro partners umani. Così, l'immolazione di un bue, l'ordine di distribuzione delle porzioni di carne, lo stesso modo di consumarle, dicono molto sui rapporti tra gli dèi e gli umani. Tutto questo viene dimostrato da John Scheid attraverso l'analisi di alcuni sacrifici praticati a Roma tra il II secolo a.C. e il III secolo d.C: quelli compiuti dalla confraternita religiosa dei fratelli arvali, quelli che si svolgevano durante i Giochi secolari, le prescrizioni sacrificali di Catone il Censore e, infine, i sacrifici funerari. Questi atti sacrificali, la cui esecuzione lascia il campo libero a tutta una serie di interpretazioni e di credenze, pongono un problema fondamentale: quale significato può avere una religione priva di fede?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
20 ottobre 2011
X-325 p., Brossura
9788842079026

Valutazioni e recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Stefano
Recensioni: 4/5

Bellissimo. L'autore è un luminare di livello europeo nel campo della religione romana antica.

Leggi di più Leggi di meno
Ades
Recensioni: 5/5

Un libro affascinante che affronta con chiarezza ed efficacia il ruolo che il sacrificio riveste nell'ambito della religione romana. Il testo è strutturato in saggi tematici (i sacrifici degli Arvali, il Graecus ritus e Ludi Saeculares...) che conducono il lettore alla scoperta di questo aspetto centrale del politeismo romano ma a torto quasi ignorato dagli studiosi. Scheid partendo dall'analisi delle fonti, in particolare quelle letterarie (il trattato di agricoltura di Catone il Vecchio) ed epigrafiche, traccia un quadro completo ed esaustivo che ci mostra come il rito del sacrificio sia all'origine nient'altro che un banchetto dove gli dei come dei patroni magnanimi spartiscono il loro cibo coi loro clientes gli uomini. Assolutamente imperdibile il saggio dedicato alla ricostruzione del sacrificio degli Arvali e quello sui riti riservati al culto dei defunti.

Leggi di più Leggi di meno
Simone
Recensioni: 5/5

Libro straordinario. l'Autore dimostra con grandissimo rigore storiografico, la complessità del sistema religioso romano, non cadendo mai in facili generalizzazioni. In particolare analizza il singolare rapporto instauratosi a Roma tra religione e politica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore