Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quaderno 22. Americanismo e fordismo - Antonio Gramsci - copertina
Quaderno 22. Americanismo e fordismo - Antonio Gramsci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Quaderno 22. Americanismo e fordismo
Disponibilità immediata
49,00 €
49,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
49,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
ibs
13,74 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,74 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
49,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quaderno 22. Americanismo e fordismo - Antonio Gramsci - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La tematica gramsciana di Americanismo e fordismo è stata per una lunga fase proposta come un’analisi «classica» delle novità del capitalismo di fronte alla crisi mondiale. Dilatata spesso oltre i suoi limiti storici, ha poi subito qualche comprensibile reazione di rigetto. È possibile darne oggi una lettura corretta, che ne riveli i punti di efficacia attuale? A chi percorre i nodi di queste pagine, risulterà evidente il punto di partenza della riflessione di Gramsci: la modernizzazione e lo sviluppo delle forze produttive sono una esigenza imprescindibile di quella fase storica. In linea di tendenza, la soluzione del problema può venire solo dall’avvento della classe operaia alla direzione della produzione, della società e dello Stato. È questa una idea-forza presente già nell’elaborazione «consiliare» del Gramsci dell’«Ordine Nuovo». Ma gli sviluppi della crisi mondiale dimostrano che, accanto all’ipotesi socialista, esiste anche una risposta capitalistica al problema della modernizzazione: essa si manifesta non soltanto sul terreno dell’organizzazione della produzione, ma anche su quello della società e dello Stato. L’americanismo esprime appunto per Gramsci la forma più avanzata della sfida capitalistica, capace di integrare innovazione e restaurazione, economia «programmatica» e libertà dei capitalisti, in un processo di «rivoluzione passiva» che rischia di mettere sotto scacco le forze rivoluzionarie. Il ricco apparato di note chiarisce e storicizza questa impostazione gramsciana, situandola all’incrocio di alcune fondamentali tematiche della cultura degli anni ’30: dalla riflessione interna al gruppo dirigente dell’Internazionale, alle discussioni sull’«economia nuova» di Rathenau, ai dibattiti su una ipotetica svolta modernizzatrice dei fascismi europei.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1978
1 gennaio 1997
LVII-132 p.
9788806390167

La recensione di IBS

La tematica gramsciana di Americanismo e fordismo è stata per una lunga fase proposta come un'analisi «classica» delle novità del capitalismo di fronte alla crisi mondiale. Dilatata spesso oltre i suoi limiti storici, ha poi subito qualche comprensibile reazione di rigetto. è possibile darne oggi una lettura corretta, che ne riveli i punti di efficacia attuale? A chi percorre i nodi di queste pagine, risulterà evidente il punto di partenza della riflessione di Gramsci: la modernizzazione e lo sviluppo delle forze produttive sono una esigenza imprescindibile di quella fase storica. In linea di tendenza, la soluzione del problema può venire solo dall'avvento della classe operaia alla direzione della produzione, della società e dello Stato. è questa una idea-forza presente già nell'elaborazione «consiliare» del Gramsci dell'«Ordine Nuovo». Ma gli sviluppi della crisi mondiale dimostrano che, accanto all'ipotesi socialista, esiste anche una risposta capitalistica al problema della modernizzazione: essa si manifesta non soltanto sul terreno dell'organizzazione della produzione, ma anche su quello della società e dello Stato. L'americanismo esprime appunto per Gramsci la forma più avanzata della sfida capitalistica, capace di integrare innovazione e restaurazione, economia «programmatica» e libertà dei capitalisti, in un processo di «rivoluzione passiva» che rischia di mettere sotto scacco le forze rivoluzionarie. Il ricco apparato di note chiarisce e storicizza questa impostazione gramsciana, situandola all'incrocio di alcune fondamentali tematiche della cultura degli anni '30: dalla riflessione interna al gruppo dirigente dell'Internazionale, alle discussioni sull'«economia nuova» di Rathenau, ai dibattiti su una ipotetica svolta modernizzatrice dei fascismi europei.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Antonio Gramsci

1891, Ales (CA)

Politico, filosofo, giornalista e critico letterario italiano.Tra i fondatori del Partito Comunista d'Italia. Mandato al confino e incarcerato dal regime fascista nel 1926, Gramsci passò i suoi ultimi anni di vita in carcere, dove continuò a scrivere. Nel 1934, in seguito al grave deterioramento delle sue condizioni di salute, gli venne concessa la libertà condizionata e fu ricoverato in clinica, dove passò gli ultimi due anni di vita. I suoi scritti – analisi puntuali e pregnanti della struttura culturale e politica della società italiana nei primi trent'anni del novecento – sono da considerarsi fra i risultati più alti della tradizione filosofica marxista. Uno dei principali contributi di Gramsci...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore