Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Pulcinella e il personaggio del napoletano in commedia
Disponibile in 10 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Pulcinella e il personaggio del napoletano in commedia - Benedetto Croce - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Pulcinella e il personaggio del napoletano in commedia

Descrizione


Chi è Pulcinella? Chi lo ha inventato? Come si è evoluto nel tempo? Poche figure sono simboliche per una città quanto per Napoli è "Policinella", subito riconoscibile con la sua mezza maschera nera, il camiciotto bianco e il berrettone a punta. Benedetto Croce, abruzzese di nascita ma napoletano d'adozione, nel 1896 dedicò questo saggio alla maschera di Acerra, per contestualizzare storicamente le sue caratteristiche, la sua origine e la sua evoluzione. Frutto di una ricerca minuziosa nella letteratura dal XVII secolo a oggi, "Pulcinella" è un ulteriore atto d'amore per Napoli da parte del filosofo di Pescasseroli. La seconda parte è dedicata alla rappresentazione dei napoletani nella tradizione teatrale italiana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
21 dicembre 2023
Libro universitario
120 p., ill. , Brossura
9788832091502

Conosci l'autore

Benedetto Croce

1866, Pescasseroli

(Pescasseroli, L’Aquila, 1866 - Napoli 1952) filosofo, critico e storico italiano. Senatore dal 1910, per un anno ministro dell’istruzione con Giolitti nel primo dopoguerra, mostrò un’iniziale indulgenza tattica verso il fascismo; dopo il 1925 (quando, su invito di Giovanni Amendola, redasse il Manifesto degli antifascisti) mise in atto una ferma opposizione aventiniana. Godette tuttavia di una certa libertà che gli permise di continuare le pubblicazioni della sua rivista «La Critica», redatta prima dell’avvento del fascismo, in collaborazione con G. Gentile. Dopo il 1943 si trovò presidente del partito liberale e componente del comitato di liberazione: fu ministro nei governi Badoglio e Bonomi, poi senatore di diritto; nel 1947 si dimise...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore