Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Puccini ritrovato - CD Audio di Placido Domingo,Violeta Urmana,Giacomo Puccini,Wiener Philharmoniker,Alberto Veronesi
Puccini ritrovato - CD Audio di Placido Domingo,Violeta Urmana,Giacomo Puccini,Wiener Philharmoniker,Alberto Veronesi
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Puccini ritrovato
Disponibile in 2 giorni lavorativi
19,95 €
19,95 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
DISCOVER MUSIC STORE
19,95 € + 4,90 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
DISCOVER MUSIC STORE
19,95 € + 4,90 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Puccini ritrovato - CD Audio di Placido Domingo,Violeta Urmana,Giacomo Puccini,Wiener Philharmoniker,Alberto Veronesi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un cd con 9 prime registrazioni tra cui 3 Prime Mondiali assolute.Pagine di grande fascino del genio toscano finalmente riportate alla lucee magistralmente intepretate da Placido Domingo e Violeta Urmana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
18 settembre 2009
0028947774556

Conosci l'autore

Placido Domingo

1941, Madrid

Tenore spagnolo. Figlio d'arte, esordì giovanissimo nella compagnia di zarzuelas dei genitori. Diplomatosi in pianoforte e composizione, si dedicò interamente al canto dal 1959, mettendosi in luce nel 1966 in Carmen a New York. Il caldo timbro vocale, l'intelligenza musicale (in varie occasioni ha diretto opere egli stesso) e le non comuni doti sceniche ne hanno fatto il maggiore tenore lirico-drammatico degli ultimi decenni. Ha affrontato, anche a rischio di minare la sua voce, un repertorio sconfinato (da Otello e Don Carlos a Werther, Lohengrin e Parsifal), e vanta una delle più ampie discografie di cantante lirico.

Giacomo Puccini

1858, Lucca

Compositore. Gli esordi. Ultimo di una dinastia di musicisti attiva da cinque generazioni, rimase orfano a sei anni per la morte del padre Michele, già organista e maestro del coro del duomo, nonché direttore dell'Istituto musicale di Lucca. Nonostante le difficoltà finanziarie, la madre Albina Magi poté fargli seguire studi regolari al Ginnasio e all'Istituto musicale, studi che tuttavia il ragazzo affrontò senza troppo entusiasmo. Il suo primo maestro, lo zio Fortunato Magi, succeduto nelle cariche del cognato, lo affidò quindi a Carlo Angeloni (già insegnante di Alfredo Catalani), col quale Giacomo studiò con notevole profitto e scoprì la propria vocazione per il teatro. Nel 1876 si recò a piedi a Pisa per assistere per la prima volta nella sua vita alla rappresentazione di un'opera, l'Aida...

Wiener Philharmoniker

1842, Vienna

Orchestra sinfonica fondata a Vienna nel 1842 per iniziativa di un gruppo di intellettuali, fra cui il poeta Nikolaus von Lenau e il direttore d'orchestra Otto Nicolai, che ne diresse i primi concerti alla Redoutensaal. Formata in un primo tempo da professionisti appartenenti alle orchestre teatrali della città, iniziò a tenere stabilmente stagioni di concerti a partire dal 1860, dapprima nel Teatro di Porta Carinzia, poi nella sala del Musikverein. Fra i suoi primi direttori permanenti vanno ricordati Otto Dessoff (1860-75), H. Richter (1875-98) e G. Mahler (1989-1901), che ampliarono progressivamente il tradizionale repertorio classico includendovi musiche di Brahms, Liszt, Wagner, Bruckner, Dvoák. In seguito fu diretta da F. Weingartner (1908-27), che l'aprì...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 edited by Michael Kaye
Play Pausa
2 Ed ora bevo all'amor (Act 2)
Play Pausa
3 Con onor muore (Act 2)
Play Pausa
4 Sia benedetto il giorno (Act 4)
Play Pausa
5 Prelude to Act 1 (edited by Michael Kaye)
Play Pausa
6 Sola perduta (Act 4)
Play Pausa
7 Prelude to the original Act 3, part 1 1892 (edited by Michael Kaye)
Play Pausa
8 Oh, se qualcuno vuol quell' oro (Act 1)
Play Pausa
9 edited by Michael Kaye
Play Pausa
10 Amici fiori (original version 1928 edited by Michael Kaye)
Play Pausa
11 Parigi # la città dei desideri (Act 1)
Play Pausa
12 Evviva le coppe colmate! - La coppa # simbol della vita (Act 2)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore