Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La psicosofia. La disciplina per lo sviluppo del nuovo umanesimo nel XXI secolo
Disponibile su APP ed eReader Kobo
14,99 €
14,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La psicosofia. La disciplina per lo sviluppo del nuovo umanesimo nel XXI secolo - Fausto Presutti - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
psicosofia. La disciplina per lo sviluppo del nuovo umanesimo nel XXI secolo
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


PsicoSofia è un neologismo ideato nel 1991 (Presutti, 1991) per identificare una disciplina e una metodologia innovativa per lo studio e la ricerca nel campo della mente umana e delle relazioni psico-sociali tra le persone, sperimentata dagli anni ’90 con numerose esperienze e pubblicazioni. La disciplina “PsicoSofia” è potuta nascere solo verso la fine del XX secolo con l’enorme sviluppo nel campo della Scienza della Mente e delle Scienze Umane, poiché altrimenti si sarebbe confusa con: - le credenze e le pratiche dello Psichismo, - le dottrine e le teorie della Filosofia, della Religione e dello Spiritismo. Quindi, dalla fine del XX secolo gli studi e le ricerche sulle attività psichiche dell’Uomo sono determinate da diversi tipi di dottrine e di discipline, che si differenziano a livello concettuale, gnoseologico-epistemologico, metodologico e strumentale: lo Psichismoè basato su dottrine esoteriche – animiste caratterizzate da concezioni e credenze filosofiche-religiose-spiritiste la PsicoLogia è una disciplina con metodo sperimentale**-verificabile** che studia, ricerca e sperimenta le strutture e i processi mentali la PsicoSofia è una disciplina con metodo euristico introspettivo. che studia, ricerca e sperimenta le strutture e i processi psichici mediante la riflessione e l’immaginazione mentale, il coinvolgimento empatico, la osservazione-ascolto interattiva. La PsicoLogia e la PsicoSofia sono due discipline di studi, di ricerche e di intervento che hanno funzioni e caratteristiche reciproche e complementari, così come il metodo euristico e la riflessione-immaginazione introspettiva che utilizza la PsicoSofia hanno caratteristiche e funzioni differenti dal metodo sperimentale verificabile basato sul ragionamento logico della PsicoLogia. La PsicoSofia consente di acquisire le competenze indispensabili per: - comprendere le motivazioni consce e inconsce che caratterizzano le scelte delle persone, - diventare consapevoli di come agire nella realtà e di quali siano gli aspetti significativi ed importanti della nostra vita, - determinare decisioni efficaci e significative nella realtà quotidiana; - comprendere la vera essenza di ciò che avviene nella realtà, andando oltre a ciò che percepiscono i sensi umani e dando un significato alle esperienze che accadono. Questo libro è una sintesi del modello teorico e della concezione metodologica riguardanti: - la PsicoSofia come disciplina di studio e di ricerca sui processi psichici e sulle strutture cerebrali della mente umana; - le Categorie Emozionali che formano il Sistema Psichico del Mondo delle Emozioni; - la formazione e lo sviluppo dei Concetti Emozionali e Valoriali dell’Universo Psichico; - le caratteristiche del Sistema MetaEmozionale e della Metacomunicazione simbolica; - le differenti caratteristiche e metodologie tra lo Psichismo, la disciplina della PsicoLogia e quella della PsicoSofia; - lo sviluppo storico delle Scienze Psicologiche; - la PsicoSofia come disciplina per Conoscere Sé stessi; - i 4 itinerari psichici per Conoscere Sé stessi; - le 5 STRUTTURE DI PERSONALITÀ; - i 5 PROCESSI PSICHICI: Percezione di Sé, Autonomia del Sé, Consapevolezza di Sé, Potenzialità di Sé, Empatia con gli Altri: - le 3 tipologie di RELAZIONI PSICO-SOCIALI riguardanti la Percezione Sociale, la Concezione Sociale e la Socializzazione. Il libro presenta le caratteristiche gnoseologiche ed epistemologiche della PsicoSofia come disciplina di studio, di ricerca e di applicazione nel campo della psiche umana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
FixedLayout
9788866245148
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore