Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La psicoanalisi la sua immagine e il suo pubblico - Serge Moscovici - copertina
La psicoanalisi la sua immagine e il suo pubblico - Serge Moscovici - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
La psicoanalisi la sua immagine e il suo pubblico
Disponibile in 4 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
25,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
25,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
25,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
25,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La psicoanalisi la sua immagine e il suo pubblico - Serge Moscovici - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'opera di Serge Moscovici "La Psychanalyse, son image et son public" costituisce l'atto di nascita e la riformulazione della teoria delle rappresentazioni sociali da parte di Serge Moscovici, definito da Leon Festinger "il più importante e creativo pensatore nella psicologia sociale contemporanea". La scelta della psicoanalisi (insieme una teoria e pratica terapeutica), come oggetto controverso di conoscenza/esperienza, era guidata dall'obiettivo di studiare i processi di trasformazione, le relazioni e/o le discontinuità tra conoscenza esperta e senso comune, tra "universi reificati" e "universi consensuali" con le loro specifiche modalità epistemiche e funzioni nel più ampio sistema simbolico delle relazioni sociali e dei posizionamenti ideologici, mediati dai vari sistemi di comunicazione. Moscovici mostra come si strutturano nei sistemi di comunicazione le diverse forme della diffusione, propagazione e propaganda, originando varie tipologie di rappresentazioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
14 novembre 2011
450 p., Brossura
9788840015033

Conosci l'autore

Serge Moscovici

1925, Braila

Serge Moscovici (il cuo vero nome era Srul Hers Moscovici) è stato uno psicologo e sociologo rumeno naturalizzato francese. L’opera di Serge Moscovici nel campo della psicologia sociale, in particolar modo sulle minoranze etniche e il loro rapporto con le società dominanti, è riconosciuta in tutto il mondo.Tra gli studi pubblicati in Italia ricordiamo: La società contro natura (Astrolabio 1978), Psicologia sociale (Borla 1989), Le rappresentazioni sociali (il Mulino 2005), La psicoanalisi la sua immagine e il suo pubblico (Unicopli 2011).Nel 2010 gli viene attribuito il Premio Nonino Un maestro del nostro tempo. Nella motivazione si legge: "L’antropologia di Serge Moscovici approdata a una considerazione politica del problema ecologico contemporaneo,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore