Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Profondo sud. Calabria: cronaca familiare attraverso cinque secoli - Eugenio Santoro - copertina
Profondo sud. Calabria: cronaca familiare attraverso cinque secoli - Eugenio Santoro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Profondo sud. Calabria: cronaca familiare attraverso cinque secoli
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Profondo sud. Calabria: cronaca familiare attraverso cinque secoli - Eugenio Santoro - copertina

Descrizione


Profondo Sud racconta con dovizia di documentazione, la storia di una famiglia calabrese, quella dell'autore, attraverso cinque secoli, dal 1500 ai nostri giorni, ed almeno quindici generazioni, nel contesto di tante vicende politiche e sociali del Meridione d'Italia: il feudalesimo, le invasioni saracene, il malessere contadino, il potere ecclesiastico, la Repubblica napoletana, il brigantaggio, il Regno di Murat, la rivoluzione sociale delle leggi napoleoniche, la restaurazione borbonica, l'Unità d'Italia, il laicismo, l'emigrazione oltremare, le due guerre mondiali, il fascismo, la Repubblica italiana, la nuova emigrazione, l'abbandono delle terre, l'inurbamento, le scelte professionali. Non è un romanzo ma un racconto, una lunga cronaca con all'interno tante storie, episodi, eventi pubblici e privati, un grande quadro della Calabria viva dei cinque secoli che abbiamo alle spalle, meravigliosa enclave nel cuore del Mediterraneo, chiusa nei suoi costumi e nelle sue tradizioni, monorazziale, monoetnica, monoreligiosa, monoculturale, sostanzialmente quasi immutata dalla fine della colonizzazione greca ai nostri giorni. La Calabria vive nel libro tutte le sue stagioni dell'Era Moderna, successiva al Concilio di Trento, e la famiglia dell'autore le percorre con intensa partecipazione nel bene e nel male, godendo benefici e pagando prezzi, per ritrovarsi nel Ventunesimo secolo non più nella terra d'origine, ma nel villaggio globale dei cittadini del mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
14 novembre 2016
143 p., Brossura
9788875741990
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore