Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il processo di Frine - Edoardo Scarfoglio - copertina
Il processo di Frine - Edoardo Scarfoglio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il processo di Frine
Attualmente non disponibile
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il processo di Frine - Edoardo Scarfoglio - copertina

Dettagli

2002
1 dicembre 2002
80 p.
9788883584947

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

luciano
Recensioni: 5/5

Tutto iniziò, a Guardiagrele, piccolo paese dell'Abruzzo, una mattina del 23 maggio 1879, quando, la ventiseienne, Mariantonia, bellissima, entrò nella farmacia e chiese allo speziale "nu puchètte de vèlene", per le "surge". In verità, l'arsenico, non lo usò per i topi ma per avvelenare la suocera, "che la tormentava, che le suscitava contro il marito". Giustamente la tormentava, infatti tutto il paese sapeva che Mariantonia "metteva le corna" al marito Baciccia, ma non con uno solo, bensì, con molti, tanto che il marito ne aveva perso il conto. Il parroco, don Teodoro, aveva cercato, come disse durante il processo, di ricondurla sulla via dell'onestà, senza riuscirvi, perché "quella donna non peccava per perversità d'animo, o per uno sfrenato e indomabile istinto di licenza. Mancava ai suoi doveri per una sciocca debolezza di volontà o di mente, e pel predominio della gola...Ella non si dava, si vendeva", per un po' di cibo succulente, che mai, nella sua povera casa, si mangiava. Mariantonia era talmente bella, che nel corso del processo, un giurato, quando la vide sussurrò. "Cristo, com'è bona!" e l'avvocato Pietro che la difendeva la paragonò a Frine, "una cortigiana greca famosa per lo splendore della sua bellezza"...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Edoardo Scarfoglio

(Paganica, L’Aquila, 1860 - Napoli 1917) scrittore italiano. Giornalista, rivelò presto doti di brillante polemista letterario; raccolse le sue recensioni di libri di narrativa nel volume Il libro di Don Chisciotte (1885). Nello stesso anno sposò Matilde Serao, insieme alla quale, nel 1891, fondò il giornale «Il Mattino», dove pubblicò una serie di articoli d’ispirazione nazionalista e colonialista. Dopo aver esordito con poesie di ascendenza carducciana (I papaveri, 1880), manifestò la sua propensione per una letteratura estetizzante in novelle che richiamano D’Annunzio (Il processo di Frine, 1884) e libri di viaggi (Le nostre cose in Africa, 1895; Il cristiano errante, 1897).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore