Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Principi introduttivi alla psicoanalisi - Antonio Imbasciati - copertina
Principi introduttivi alla psicoanalisi - Antonio Imbasciati - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Principi introduttivi alla psicoanalisi
Disponibilità immediata
4,20 €
-30% 6,00 €
4,20 € 6,00 € -30%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
4,20 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
4,20 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Principi introduttivi alla psicoanalisi - Antonio Imbasciati - copertina

Descrizione


ST391

Brossura editoriale
volume in buone condizioni, parte interna della copertina ingiallita, lievemente ingiallito, molte sottolineature
270 pagine circa

Copertina come da foto . . . . . . .
ST391

Brossura editoriale
volume in buone condizioni, parte interna della copertina ingiallita, lievemente ingiallito, molte sottolineature
270 pagine circa

Copertina come da foto . . . . . . .
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1978
270 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570071129804

Conosci l'autore

Professore ordinario di Psicologia Clinica e direttore dell'Istituto di Psicologia della facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Brescia (dove si è laureato), è membro ordinario e didatta della Società Psicoanalitica Italiana (S.P.I.) e dell'International Psychoanalytical Association (I.P.A.). È specializzato in Psicotecnica, Psicologia Clinica e Neuropsichiatria Infantile. Lavora come psicoanalista, psicoterapeuta, supervisore e ricercatore a Milano e a Brescia. Si è formato come ricercatore nell'Istituto di Psicologia dell'Università Cattolica di Milano negli anni 1961-1971 (libera docenza nel 1970), e come psicoanalista, a partire dal 1963 nell'ambito delle strutture istituzionali della Società Psicoanalitica...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore