Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Prescrizione dei diritti civili - Francesco Tavano - copertina
Prescrizione dei diritti civili - Francesco Tavano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Prescrizione dei diritti civili
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Prescrizione dei diritti civili - Francesco Tavano - copertina

Dettagli

FAG
4
2007
1 gennaio 2007
Libro tecnico professionale
144 p., Brossura
9788882336370
Chiudi

Indice

Presentazione
Abbreviazioni usate nel presente testo
Capitolo 1 - Norme generali sulla prescrizione
Diritti imprescrittibili - Diritti indisponibili - (Artt. 326, 1966, 2113, 2937, 2968 c.c.) - Tabella 1 - Principali diritti indisponibili - Tabella 2 - Diritti indisponibili - Pronunce della Cassazione - Altri diritti imprescrittibili indicati dalla legge (c. 2, art. 2934 c.c.) - Tabella 3 - Riepilogo diritti imprescrittibili indicati dalla legge - Tabella 4 - Diritti imprescrittibili - Pronunce della Cassazione - Diritti inestinguibili dichiarati dalla giurisprudenza - Tabella 5 - Riepilogo diritti inestinguibili dichiarati dalla giurisprudenza - Norme sulla prescrizione - Tabella 6 - Riepilogo delle norme sulla prescrizione - Tabella 7 - Disposizioni sulla prescrizione Pronunce della Cassazione
Capitolo 2 - Sospensione della prescrizione dei diritti
Che cos'e la sospensione della prescrizione - Tabella 8 - Casi di sospensione della prescrizione per rapporti tra le parti (art. 2941 c.c.) - Tabella 9 - Casi di sospensione della prescrizione per la condizione del titolare (art. 2942 c.c.) - Altri casi di sospensione della prescrizione - Tabella 10 - Sospensione delle prescrizioni Pronunce della Cassazione
Capitolo 3 - Interruzione della prescrizione
Che cos'e l'interruzione della prescrizione - Quando e come si ottiene l'interruzione della prescrizione - Tabella 11 - Casi di interruzione della prescrizione - Effetti e durata dell'interruzione della prescrizione - Tabella 12 - Interruzione della prescrizione Pronunce della Cassazione
Capitolo 4 - Prescrizione ordinaria dei diritti
Che cos'e la prescrizione ordinaria - Tabella 13 - Prescrizione ordinaria - Pronunce della Cassazione
Capitolo 5 - Prescrizioni brevi
Cosa sono le prescrizioni brevi - Quali sono i diritti soggetti a prescrizioni brevi - Tabella 14 - Diritti soggetti a prescrizioni brevi - Altre prescrizioni brevi - Tabella 15 - Altri principali casi di prescrizioni brevi previsti dal codice civile - Tabella 16- Prescrizioni brevi - Pronunce della Cassazione - Prescrizioni in materia di contributi previdenziali - Codice del consumo - Vendita beni di consumo - Prescrizione e decadenza
Capitolo 6 - Prescrizioni presuntive
Che cosa sono le prescrizioni presuntive - Tabella 17 - Diritti soggetti a prescrizioni presuntive - Tabella 18 - Norme sulle prescrizioni presuntive - Tabella 19 - Prescrizioni presuntive - Pronunce della Cassazione
Capitolo 7 - Prescrizioni con termini lunghi
Che cosa sono le prescrizioni "lunghe" - Tabella 20 - Diritti soggetti a prescrizioni "lunghe"
Capitolo 8 - Computo dei termini di prescrizione
Come si calcolano i termini di prescrizione - Tabella 21 - Norme sul computo dei termini - Tabella 22 - Termini di prescrizione Pronunce della Cassazione
Capitolo 9 - Decadenza dei diritti
Differenza tra decadenza e prescrizione - Principali norme che regolano la decadenza - Tabella 23 - Riepilogo delle norme che regolano la decadenza - Tabella 24 - Diritti soggetti a decadenza previsti dal c.c.
Capitolo 10 - Decadenza nel processo civile
Decadenza negli atti del processo civile - Tabella 25 - Casi di decadenza previsti dal c.p.c.
Capitolo 11 - Termini processuali civili
Termini legali e termini giudiziari - Calcolo dei termini - Giorni festivi - Sospensione dei termini durante il periodo feriale - Termini perentori e ordinatori previsti dal c.p.c. - Tabella 26- Riepilogo termini perentori e ordinatori nel processo civile - Termini previsti dalle disposizioni per l'attuazione del c.p.c. - Tabella 27 - Riepilogo termini previsti dalle norme di attuazione del c.p.c.
Capitolo 12 - Scadenze relative alle locazioni e al condominio
Importanza delle scadenze riguardanti le locazioni - Tabella 28 - Locazioni ad uso abitativo ± principali scadenze - Tabella 29 - Locazioni ad uso diverso da quello abitativo - principali scadenze - Scadenze relative al condominio - Tabella 30 - Riepilogo scadenze e termini condominiali - Partecipazione dell'inquilino all'assemblea - Impugnazioni delle deliberazioni da parte dell'inquilino.
Capitolo 13 - Cenni sulla prescrizione penale
Prescrizione dei reati e delle pene - Prescrizione del reato - Tempo necessario per la prescrizione del reato - Norme relative ai processi in corso - Decorrenza del termine della prescrizione - Sospensione e interruzione nel corso della prescrizione (rinvio) - Estinzione della pena - Tabella 31 - Casi di estinzione della pena - Rinunzia alla sospensione dei termini procedurali
Capitolo 14 - Decadenze e prescrizioni fiscali
Termini per l'accertamento fiscale - Termini per accertamento imposte dirette - Termini per accertamenti IVA - Decadenza e prescrizione imposta di registro - Conservazione delle scritture contabili - Conservazione scritture ai fini civilistici
Capitolo 15 - Prescrizioni assegno bancario e cambiali
Assegno bancario - Tabella 32 - Prescrizione assegno bancario - Decadenza e prescrizioni riguardanti la cambiale - Tabella 33 - Prescrizioni cambiarie
Capitolo 16 - Prescrizioni in materia di brevetti
Marchi - Disegni e modelli - Invenzioni - Modelli di utilita - Nuove varieta vegetali - Termini
Capitolo 17 - Richiesta pagamento debiti prescritti
Attenzione alle richieste di debiti prescritti - Le richieste sono legittime - Il debitore deve eccepire la prescrizione - Il giudice non puo rilevare d'ufficio la prescrizione
Indice Alfabetico

La recensione di IBS

Questo testo è particolarmente utile per avvocati e altri operatori del diritto. Ma interessa anche ogni cittadino, perchè è importante far valere i propri diritti prima che si prescrivano, ed è consigliabile non pagare i debiti già prescritti, perché in questo caso non è consentito ottenerne il rimborso. Il testo contiene anche numerose e pratiche tabelle che rendono facile e rapida la consultazione. Gli estremi delle relative leggi, riportati nell'ultima colonna delle tabelle, sono preziosi per il controllo e l'approfondimento degli argomenti che più interessano e costituiscono un autentico "salvatempo" per i professionisti del diritto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore