Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Poesie. Testo spagnolo a fronte - Pablo Neruda - copertina
Poesie. Testo spagnolo a fronte - Pablo Neruda - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Poesie. Testo spagnolo a fronte
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
7,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
7,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libraccio
3,85 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
7,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
7,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
3,85 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Poesie. Testo spagnolo a fronte - Pablo Neruda - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume raccoglie le più importanti poesie del grande Pablo Neruda. I versi di Neruda scuotono i sensi, celebrano fiori, animali, corpi di donne, stagioni e paesaggi e rinnovano in chi li legge una dimentacata capacità di visione. Così Neruda ci mostra come sia possibile scrutare nel cuore attraverso le squame di un pesce, il ritmo di un tango o lo scroscio dell'acqua, perché l'emozione è, e va cercata, in tutte le cose.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Tascabile
11 gennaio 2010
240 p., Brossura
9788854117235

Valutazioni e recensioni

2,33/5
Recensioni: 2/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lalala
Recensioni: 1/5

Sono l'utente che ha commentato negativamente questa raccolta. Rispondo perché intendo spiegarmi sul perché non ho saputo apprezzare questo libro. Ogni cosa di Neruda fino a prima che leggessi questo libro mi piaceva (e mi piace tuttora), appariva brillante, piena di significato. Ero partita con buonissime intenzioni, con aspettative molto alte. Non ho trovato nulla di quelle frasi che conoscevo, oltre a "Mi piaci silenziosa", non l'ho neanche riconosciuto. A causa di questo sono arrivata alla conclusione che Neruda non mi piace. Va bene il trovare la bellezza nell'ordinario però questa bellezza, lui, non me l'ha saputa trasmettere. Mi sa, caro Dario, che dovrai abituarti alle opinioni diverse dalle tue. Come tu, come hai detto, non capisci chi non lo apprezza, è molto probabile che ci sia anche chi non capisce chi lo apprezza così tanto. È così in molte cose della vita. Sarà che, per quanto concerne i miei gusti, questa raccolta non abbia colto ne segno. Prometto di provare un secondo approccio con il poeta, perché ricordo la sensazione che mi suscitò quando lessi "Mi piaci silenziosa" e mi convinse a leggere questo libro. Spero di poter ritrovare quella stessa sensazione in un secondo momento e potermi, dunque, ricredere.

Leggi di più Leggi di meno
Dario
Recensioni: 5/5

Neruda è uno dei poeti più semplici e diretti che siano mai esistiti. Non capisco chi lo trova incomprensibile ... se leggesse ad esempio il bellissimo 'Ossi di seppia' di Montale, cosa dovrebbe dire? che è scritto in una lingua diversa dall'italiano? ... Ma per favore! un minimo di attenzione di testa ma soprattutto di cuore quando ci si avvicina ad una tale purezza stilistica ed emotiva. 'Ode al carciofo', poi, è la dimostrazione della capacità di Neruda di cogliere la bellezza dove meno te l'aspetti, di dare nuovi respiri a cose impensabili. Solo i veri poeti possono tanto con una penna in mano.

Leggi di più Leggi di meno
Ploploplo.
Recensioni: 1/5

Grazie a questo libro ho scoperto che non mi piace Neruda :) Oltre "Mi piaci silenziosa" tutte le altre sono (almeno per me) incomprensibili. Dài, che poesia è "Ode al carciofo" ? :')

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,33/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Pablo Neruda

1904, Parral

Pablo Neruda (pseudonimo di Ricardo Eliezer Neftalì Reyes Basoalto) è stato un poeta cileno, Premio Nobel per la letteratura nel 1971, tra le figure più importanti della letteratura sudamericana del Novecento. Il suo pseudonimo fu scelto in onore dello scrittore e poeta cecoslovacco Jan Neruda.A soli 19 anni Neruda pubblica il suo primo libro, Crepuscolario, e già nel 1924 riscuote un notevole successo con Venti poesie d'amore e una canzone disperata. A partire dal 1925 dirige la rivista «Caballo de bastos». Nel 1927 intraprende la carriera diplomatica: nel 1933 è console a Buenos Aires, nel 1936, allo scoppio della guerra civile, parteggia per la Repubblica e viene destituito dall'incarico consolare, nel 1939, a Parigi, è console...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore