Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le più belle pagine di Vincenzo Gioberti - Luigi Salvatorelli - copertina
Le più belle pagine di Vincenzo Gioberti - Luigi Salvatorelli - 2
Le più belle pagine di Vincenzo Gioberti - Luigi Salvatorelli - 3
Le più belle pagine di Vincenzo Gioberti - Luigi Salvatorelli - copertina
Le più belle pagine di Vincenzo Gioberti - Luigi Salvatorelli - 2
Le più belle pagine di Vincenzo Gioberti - Luigi Salvatorelli - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le più belle pagine di Vincenzo Gioberti
Disponibilità immediata
3,52 €
3,52 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
3,52 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
3,52 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le più belle pagine di Vincenzo Gioberti - Luigi Salvatorelli - copertina
Le più belle pagine di Vincenzo Gioberti - Luigi Salvatorelli - 2
Le più belle pagine di Vincenzo Gioberti - Luigi Salvatorelli - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


copertina: logorata da fattore tempo pagine: Leggere tracce d'umidità note:
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1931
310 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
5000000290629

Conosci l'autore

(Marsciano 1886 - Roma 1974) è stato giornalista e storico del fascismo e del Risorgimento. Titolare della cattedra di Storia della Chiesa presso l’Università di Napoli dal 1916, già l’anno successivo iniziò a collaborare con «Il Tempo» fino al 1921, quando, insieme a Alfredo Frassati, diventò condirettore del quotidiano «La Stampa». Firmatario del Manifesto degli intellettuali antifascisti, redatto da Benedetto Croce nel 1925, avrebbe poi aderito a Giustizia e Libertà e sarebbe stato tra i fondatori del Partito d’Azione. Tra le sue opere, Nazionalfascismo (1923), Irrealtà nazionalista (1925), Il pensiero politico italiano dal 1700 al 1870 (1935), Pensiero e azione del Risorgimento (1943) e Storia d’Italia...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore