Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Phaedri Augusti Liberti Et Avieni Fabulae Cum Adnotationibus Davidis Hoogstratani Accedunt Fabulae Graecae Latinis Respondentes, Et Homeri Batrachomyomachiain usum scholorum Seminarii Patavini - Fedro - copertina
Phaedri Augusti Liberti Et Avieni Fabulae Cum Adnotationibus Davidis Hoogstratani Accedunt Fabulae Graecae Latinis Respondentes, Et Homeri Batrachomyomachiain usum scholorum Seminarii Patavini - Fedro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Phaedri Augusti Liberti Et Avieni Fabulae Cum Adnotationibus Davidis Hoogstratani Accedunt Fabulae Graecae Latinis Respondentes, Et Homeri Batrachomyomachiain usum scholorum Seminarii Patavini
Disponibilità immediata
70,00 €
-30% 100,00 €
70,00 € 100,00 € -30%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
70,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
70,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Phaedri Augusti Liberti Et Avieni Fabulae Cum Adnotationibus Davidis Hoogstratani Accedunt Fabulae Graecae Latinis Respondentes, Et Homeri Batrachomyomachiain usum scholorum Seminarii Patavini - Fedro - copertina

Descrizione


1730. Legatura in pergamena con titoli sbiadite al dorso. 242 p.; con una ill.; 18 cm. Il volume necessita di rilegatura ed è interessato da alcune fioriture e buchi del tarlo.

BZ.1

. 242. . Buono (Good). . . .
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2570072098437

Conosci l'autore

(15 ca a.C. - 50 ca d.C.) poeta latino. Nato in Tracia o in Macedonia, forse preso prigioniero ancora ragazzo, fu a Roma come schiavo e poi liberto di Augusto. Lasciò traccia dolorosa nella sua vita la condanna subita in un processo intentatogli da Seiano, il potente collaboratore di Tiberio, rimasto offeso da allusioni che aveva colto, o creduto di cogliere, in alcune favole di F. Dopo la condanna, il poeta soffrì umiliazioni e, probabilmente, la povertà. I 5 libri di favole di F., in senari giambici, costituiscono la raccolta più antica di favole esopiche a noi giunta; pur dichiarando di attingere da Esopo, F. si rifà a una raccolta di favole di età ellenistica; nel primo libro segue abbastanza fedelmente questa fonte, nei libri seguenti l’arricchisce con favole o aneddoti di altra provenienza.Non...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore