Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' oro del Poum
Scaricabile subito
6,49 €
6,49 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,49 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,49 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
L' oro del Poum - Gianfranco Vanagolli - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
oro del Poum
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Marzo 1939, il cargo Cayetana Ramirez lascia la Spagna con un carico di combattenti repubblicani in fuga di fronte alle truppe nazionaliste, vittoriose nella Guerra civile. Nelle sue stive si trova parte della cassa del Soccorso Rosso del POUM, il Partido Obrero de Unificacion Marxista, destinata a essere trasferita in America. Quando comprendono che verranno proditoriamente internati dalle autorità francesi i militanti decidono di nascondere il denaro in una cala sottocoperta. La Cayetana, sequestrata e messa all’asta, viene acquistata da un armatore italiano e giunge nel porto di Livorno, dove diventa Dina Teis. Quando ottiene il permesso di riprendere il mare, la nave porta con sé, imbarcati rispettivamente come fuochista e come meccanico, Tazio Romano, un agente dei servizi segreti fascisti, e Amadeo Carloni, un membro della cellula locale del POUM, entrambi incaricati di recuperare il denaro. Nel contesto della vita di bordo, animato anche dalla presenza di uno studente ebreo imbarcato come carbonaio e di un giovane ingrassatore anarchico, Romano e Carloni si toglieranno la maschera per dare inizio a un duello senza esclusione di colpi sullo sfondo dei porti del Mediterraneo e dell’Atlantico. Con lo scoppio della Seconda guerra mondiale e l’affondamento della Dina Teisle missioni di Romano e Carloni perdono ogni senso ma essi, accecati dalle rispettive ideologie, insistono nella loro lotta, divenendo il simbolo dell’assurda contrapposizione di posizioni estreme anche quando la Storia si è ormai incaricata di renderle del tutto anacronistiche. Di contro il mare, sullo sfondo, riflette ancora una volta la mutevolezza delle cose umane.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
128 p.
Reflowable
9788836101801

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Patrizia Lupi
Recensioni: 5/5
una storia piena di fascino e suspense

Il mare, indifferente alle vicende umane, assiste all’assurdo conflitto degli uomini, schierati su opposti versanti ideologici, seppure sulla stessa “barca”, in questo caso non in senso figurato ma sul cargo Cayetana Ramirez. Anno 1939, echi di guerra in un’Europa già divisa politicamente fra rossi e neri. La nave porta un carico umano, sono combattenti repubblicani che hanno perso la sanguinosa guerra civile spagnola. Insieme a loro la cassa del POUM, ossia il Partido Obrero de Unificacion Marxista, destinata a sostenere una lotta che si vuole continuare. Ma le autorità francesi in Algeria scombinano il piano, bloccando la nave e internando equipaggio e passeggeri. Il denaro viene frettolosamente nascosto dentro una paratia della stiva. La Cayetana, sequestrata, viene messa all'asta. Finisce a Livorno dove cambierà nome: Dina Teis, questa volta. Nuovo armatore, nuovo equipaggio, la nave riparte. A bordo due “strani” marinai: un fuochista, Tazio Romano, in realtà un agente dei servizi segreti fascisti, e Amadeo Carloni, imbarcato come meccanico, emissario del Centro Marxista Rivoluzionario Internazionale, entrambi incaricati di recuperare il “tesoro”. Vanagolli, descrive con maestria un microcosmo dove le motivazioni e le ideologie che hanno portato alla guerra si replicano giornalmente nei gesti, nelle parole dei personaggi, nelle minacce di morte... La penna di Vanagolli sviluppa ancora una volta una storia piena di fascino e suspense, a metà fra fantasia narrativa e fatto storico. Un’avventura che si snoda fra i porti del Mediterraneo e dell’Atlantico, che l’autore descrive con l’occhio del marinaio: cartoline di un’epoca passata ma vividissime nella memoria. Il volume si aggiunge ad altri dello stesso autore, tutti dedicati al mare, “Bandiera a Bruno per la Diletta Mauro”, edito da Ensemble nel 2019, “I dannati del Priamar” e “Storie di navi, naufragi e marinai”, usciti con il Frangente rispettivamente nel 2021 e nel gennaio 2022

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore