Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ogni cosa torna - Patrizia Gariffo - copertina
Ogni cosa torna - Patrizia Gariffo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Ogni cosa torna
Disponibile in 5 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
12,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
12,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ogni cosa torna - Patrizia Gariffo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sicilia, 2018. In una villa vengono ritrovati i cadaveri di una ricca signora e della sua dama di compagnia. A indagare sul caso è il capitano Bianca Giusti, da poco rientrata al paese d'origine. Le sue indagini porteranno alla luce un oscuro passato familiare, a lungo tenuto segreto, e una colpa indicibile che ha trascinato molte vite nella disperazione. Ma il capitano Giusti sarà costretta soprattutto a fare i conti col suo, di passato: un passato segnato da un amore travolgente e da un inconcepibile tradimento. Un'antica fiamma, mai davvero estinta, che ora torna prepotentemente a bruciare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
6 agosto 2020
144 p., Brossura
9788833232935

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sara
Recensioni: 4/5

Una protagonista determinata ma un po' fragile con un mistero ricco di suspense. Mi è piaciuto

Leggi di più Leggi di meno
Brunella
Recensioni: 4/5

📚 Bianca Giusti è un capitano dei carabinieri tornata a vivere nel suo piccolo paese d'origine in Sicilia. Di solito a San Vittorio Siculo non succede mai nulla, ed invece Bianca si ritrova a dover indagare su quello che sembra essere un omicidio-suicidio. Durante le indagini ha a che fare anche con il suo ex fidanzato del liceo, che la lasciò per prendere i voti, e l'incontro con don Luigi (o padre Ralph per qualcuno 😁) riapre una vecchia ferita mai veramente chiusa, nonostante siano passati 20 anni e Bianca nel frattempo si sia sposata con Adriano. Insieme a Bianca lavora il maresciallo Nicola Zito, un uomo di grande ingegno che sa come usare "le cellule grigie" come direbbe Poirot. ❤ Ho letteralmente divorato questo libro, che definirei un giallo-rosa. Il ritmo è incalzante, il mistero si infittisce sempre di più prima che venga scoperta la verità ed i personaggi e gli intrecci sono tutti ben definiti. Ciò che ho trovato davvero fuori dagli schemi è che l'eroina è un personaggio debole, totalmente sopraffatta dai suoi sentimenti tanto da non riuscire a svolgere con obiettività il suo lavoro, mentre tutti gli altri (il commissario, il prete, Emma...) hanno dei caratteri forti che li fanno andare dritti verso i loro obiettivi! Paradossalmente mi ha coinvolto di più la storia d'amore di Emma che il triangolo Luigi-Bianca-Adriano.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Trascina dalla prima all’ultima pagina, ma parlarne come di un giallo tout court sarebbe errato. Patrizia Gariffo, nata a Corleone ma da tempo adottata da Palermo, con Ogni Cosa Torna (144 pagine, 12 euro), lanciato in crowfounding e poi dalla casa editrice Bookabook, corteggia più di un genere, anche il romanzo psicologico e quello d’amore, il dramma familiare, ma non si fa sopraffare da nessuno. È una storia siciliana, ambientata in un borgo sul mare, decisamente turistico e abbastanza riconoscibile, ma che si cela sotto il nome di San Vittorio Siculo. E si avvale di una scrittura fresca, non arzigogolata, evocativa.

Vengono a galla parecchi misteri del passato dopo l’omicidio suicidio che vede come protagonista l’anziana Emma e la giovane Alina: quello che subito appare come un doppio delitto ha luogo nella villa dei Lattanzi Finetti, dove vivono la ricca Emma (segnata da un dolore vecchio di vent’anni, il suicidio del figlio) e la sua dama di compagnia, Alina, presentata alla donna da un sacerdote, don Luigi. Quest’ultimo personaggio avrà il suo peso fra le pagine, assieme alla donna che indaga, Bianca Giusti, capitano dei carabinieri (tornata in Sicilia col marito Adriano) ed ex fidanzata di Luigi, che vent’anni prima ha scelto l’abito talare. Lei, nonostante sia trascorso tantissimo tempo dalla storia, quando entra in scena lui, va nel pallone…

Mentre le indagini prendono corpo e le autopsie dei corpi diventano presto decisive, smentendo conclusioni frettolose ed errate, il carisma e il fascino dell’enigmatico prete – che come minimo è persona informata sui fatti – si stagliano ed emergono, non hanno mai smesso di esercitare un influsso su Bianca. Così non c’è solo un delitto da chiarire e un mistero che nasconde la vita di Emma, ma anche i sentimenti personali di chi cerca di dare una spiegazione alla morte di due donne. Bianca e il suo passato sono romanzo nel romanzo di Gariffo. E per tutti i personaggi ciò che è alle spalle ha conseguenze, gli errori tornano, i segreti e le colpe vengono a galla, come certe storie lasciate in sospeso.

Il finale è ben congegnato e sorprende, anche un lettore scafato difficilmente intuirà in anticipo l’epilogo. Patrizia Gariffo dosa bene l’intreccio fatto di passato e presente, non eccede con i dialoghi, caratterizza anche i personaggi cosiddetti minori, calibra bene la misura dei capitoli, che certo non sono lunghi, conferendo ritmo alla lettura. Nella bella copertina sembra di vedere la protagonista fra passato e presente, fra le certezze e l’ignoto che gli uomini della sua vita possono garantirgli…

Recensione di Giovanni Leti

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore