Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nostro Onore. Una donna magistrato contro la mafia
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nostro Onore. Una donna magistrato contro la mafia - Marzia Sabella,Serena Uccello - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Nostro Onore. Una donna magistrato contro la mafia
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Marzia Sabella studiava per diventare notaio, senza però «immaginare che avrebbero sventrato autostrade e quartieri, senza prevedere - racconta - che il suo treno sarebbe stato colpito dallo stesso esplosivo per deragliare su un altro binario». Non era un tempo qualunque. Era il 1993, quando, dopo le stragi, lo Stato reagiva alla mafia. Ed era impossibile sottrarsi alla chiamata: magistrato, dunque. Alla procura di Palermo. Cosí, i primi processi: gli scecchi morti, le indagini di routine, quindi la pedofilia. Poi Cosa nostra: dall'arresto di Bernardo Provenzano alle indagini per la ricerca di Matteo Messina Denaro, l'ultimo capo latitante. E, nel frattempo, il cambiamento del sentire comune verso la magistratura e la trasformazione del suo stesso ufficio, fino a non riconoscerlo piú come il proprio posto. Con una narrazione vibrante, ma priva di enfasi e che sa cedere all'ironia, Nostro Onore ci conduce nella realtà della mafia siciliana e, al contempo, nel quotidiano di chi lotta contro di essa dal «palazzaccio» di piazza Vittorio Emanuele Orlando. Ma, soprattutto, ci restituisce un ritratto antieroico dei magistrati, anche quando vivono eventi straordinari e imparano a ripararsi dalla seduzione degli «abbagli da telecamera sempre accesa». Perché, l'onore, quello vero, è dato dalla «sacralità del Codice e di chi, di quel Codice, difende le ragioni».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
VIII-207 p.
Reflowable
9788858416075

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

sarah
Recensioni: 4/5
attuale

da giurista ho potuto apprezzare a pieno quest’opera, ma la consiglio a chiunque sia interessato a vedere la lotta alla mafia e il mondo della magistratura da un diverso punto di vista.

Leggi di più Leggi di meno
Sara
Recensioni: 5/5

Un libro che mostra il lato "umano" e in genere "nascosto" di un magistrato, in questo caso donna. Non racconta la solita indagine con termini tecnicistici ma la "semplice e ordinaria" vita. Vita fatta da tribunale, scorta, lavoro, figli, casa, telefonate notturne per questo o quell'imprevisto, delusioni e grandi soddisfazioni. Lettura ideale per tutti e soprattutto per chi, come me, sogna di poter rivestire, un giorno, lo stesso ruolo.

Leggi di più Leggi di meno
Sergio
Recensioni: 5/5

E' un grande libro, ma il sottotitolo svia. Non è il solito magistrato alla caccia del solito mafioso. Direi che è una donna, che fa il magistrato,e che si racconta esplorando sensazioni più variegate, che sommano il dentro ed il fuori, io e la controparte, io ed i colleghi. Una lettura diversa, e per questo veramente meritevole. Il luogo è Palermo, quindi pregno di significato quanto a mafia. I continui incisi in dialetto siciliano stretto, incredibile ma vero, rendono la lettura scorrevole e l'autrice ci mette del suo per fare sorridere e, talvolta, ridere di gusto. Insomma, è un bel leggere. Grazie di averlo scritto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marzia Sabella

1965, Bivona (Agrigento)

Marzia Sabella è una magistrata italiana. Dal 2017 ha svolto il ruolo di procuratore aggiunto della Repubblica presso il tribunale di Palermo. Nel 2006 è stata l'unica donna a far parte del pool di magistrati che hanno coordinato la cattura di Bernardo Provenzano. Dal 2013 al 2017 è stata distaccata a Roma presso la Commissione parlamentare antimafia. Ha pubblicato nel 2014 Nostro Onore. Una donna magistrato contro la mafia, scritto con Serena Uccello (Einaudi); nel 2020 Mafia: singolare, femminile, scritto con Cetta Brancato (Navarra editore); nel 2022 Lo sputo, un romanzo sulla figura di Serafina Battaglia, la prima donna a testimoniare contro la mafia (Sellerio).

Serena Uccello

1972

Giornalista della redazione Imprese e Territori de «Il Sole 24 ore», coordina la sezione dedicata al mondo del lavoro e dell'occupazione. Ha svolto inchieste sull'economia criminale. Per Einaudi ha pubblicato, con Nino Amadore, L'isola civile. Le aziende siciliane contro la mafia (2009) e, con Marzia Sabella, Nostro Onore. Una donna magistrato contro la mafia (2014). Nel 2015 esce per Melampo Generazione Rosarno e nel 2016 per Einaudi Corruzione, scritto con Piergiorgio Baita.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore