Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The New Spirit of Capitalism - Eve Chiapello,Luc Boltanski - cover
The New Spirit of Capitalism - Eve Chiapello,Luc Boltanski - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
The New Spirit of Capitalism
Disponibile in 5 giorni lavorativi
32,02 €
-5% 33,70 €
32,02 € 33,70 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
32,02 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
32,02 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The New Spirit of Capitalism - Eve Chiapello,Luc Boltanski - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In this major work, sociologists Luc Boltanski and Eve Chiapello go to the heart of the changes in contemporary capitalism. Via an unprecedented analysis of the latest management texts that have formed the thinking of employers in their reorganization of business, the authors trace the contours of a new spirit of capitalism. They argue that from the middle of the 1970s onwards, capitalism abandoned the hierarchical Fordist work structure and developed a new network-based form of organization that was founded on employee initiative and autonomy in the workplace-a "freedom" that came at the cost of material and psychological security. The authors connect this new spirit with the children of the libertarian and romantic currents of the late 1960s (as epitomised by dressed-down, cool capitalists such as Bill Gates and "Ben and Jerry") arguing that they practice a more successful and subtle-form of exploitation. Now a classic work charting the sociological structure of neoliberalism, Boltanski and Chiapello show how the new spirit triumphed thanks to a remarkable recuperation of the left's critique of the alienation of everyday life that simultaneously undermined their "social critique." In this new edition, the two authors reflect on the reception of the book and the debates it has stimulated.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Paperback / softback
688 p.
Testo in English
235 x 156 mm
889 gr.
9781786633255

Conosci l'autore

Luc Boltanski

1940

Luc Boltanski (1940), sociologo, è direttore di ricerca presso l’École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi. È stato il principale artefice del rinnovamento delle scienze sociali francesi alla fine degli anni ottanta. I suoi saggi hanno avuto un’influenza di lungo periodo sull’economia politica, sulla sociologia e sulla storia economica e sociale. Nel 1985 ha fondato il Groupe de Sociologie Politique et Morale, con cui ha intrapreso un programma di ricerca di analisi sistematica dei nessi fra dimensione morale e dimensione politica della vita collettiva. Autore prolifico, è tradotto nelle maggiori lingue europee. Feltrinelli ha pubblicato nel 2007 il suo controverso ma fondamentale La condizione fetale.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore