Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

C'è del metodo in questa follia. L'irrazionale nella letteratura romantica - copertina
C'è del metodo in questa follia. L'irrazionale nella letteratura romantica - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
C'è del metodo in questa follia. L'irrazionale nella letteratura romantica
Disponibile in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
C'è del metodo in questa follia. L'irrazionale nella letteratura romantica - copertina

Descrizione


Nell’epoca romantica il rapporto tra ragione e irrazionalità subisce una netta evoluzione rispetto alla prospettiva proposta dall’Illuminismo. Questo volume collettivo tenta di definire l’irrazionalità romantica e di mostrarne diversi aspetti: le passioni, il male, la violenza, la follia, il fantastico, che esprimono l’irriducibile conflitto tra rappresentazioni razionali e irrazionali del mondo. Ma la storia stessa si oppone alla ragione, come vi si oppongono la soggettività cosmica di Dio e la soggettività individuale dell’uomo. In che modo la letteratura esprime e affronta l’irrazionalità? E come propone di capirla, di esorcizzarla o di dominarla? Gli interventi riuniti in questo libro cercano di rispondere al quesito.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
16 marzo 2016
209 p., Brossura
9788863159097
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore