Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nacque al mondo un sole - Nicola Savino - copertina
Nacque al mondo un sole - Nicola Savino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nacque al mondo un sole
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nacque al mondo un sole - Nicola Savino - copertina

Descrizione


La ricostruzione, sospesa fra verità agiografica e finzione narrativa, del cammino spirituale di Giovanni Bernardone, poi divenuto San Francesco d'Assisi, figura fra le più venerate e studiate della cristianità. Giovanni, giovane figlio di una famiglia borghese e benestante, ambisce a diventare cavaliere e a unirsi agli altri crociati alla volta di Gerusalemme ma l'inaspettato "incontro" con il Signore sconvolge la sua vita e avvia in lui un profondo cambiamento che lo porterà ad una sofferta conversione e ad una nuova visione della vita. Comincia così il cammino di Francesco verso l'identificazione con Cristo, seguendone i suoi insegnamenti e ispirandosi in particolar modo alle "Beatitudini". I passi fondamentali di questo percorso vengono raccontati ispirandosi a tutte le fonti disponibili sulla vita del Santo, al fine di "alimentare lo spirito" e stimolare la riflessione sull'importanza del suo insegnamento nell'attuale civiltà, così effimera e individualistica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
16 giugno 2011
77 p., Brossura
9788873718215

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

giovanni orsogna
Recensioni: 5/5

Nicola Savino Nacque al mondo un sole E' una rilettura antropologica, scritta con il cuore e l'anima di uno scrittore irpino, Nicola Savino, attento e fine, si tratta di una esperienza di vita e di amore per l'umanità di un Francesco uomo, giullare di Dio apostolo della bellezza dove traspare l' amore di un amico di Francesco; l'autore appunto, che si fa compagno di viaggio. E' una esperienza da vivere, condividere e annunciare in un mondo globalizzato dove pone al centro di tutto, il successo, il potere e la "noia del ben vivere". A tratti la lettura coinvolge l'anima e ti interroga, pagine di autentica "poesia"scritte con la passione meticolosa e creativa dell'autore, una biografia senza tempo, dove anche l'agiografia si spoglia e la storia sembra fermarsi. Un libro, dunque, da leggere, meditare e vivere. Anche la natura si fa intrigante e sembra che dalle colline umbre, riverberano di sussulti di quelli dell'Irpinia, icona del mondo, tra gli anfratti dell'anima in cerca di verità, pace, giustizia e bene per tutti. Complimenti all'autore che lo conosciamo, amico e saggio scrittore introspettivo, che con la fede nell'uomo e nell'umanità, fa scorgere aspetti di speranza nella difficile lotta contro il male. Il testo è ben curato sia nella grafica che per l'eleganza dalla casa editrice. Ho letto e riletto il libro che merita di essere diffuso con il tam tam dei lettori. Ad Ariano Irpino, città dell'autore è atteso l'incontro di presentazione che si terrà il giorno 18 agosto presso l'antica chiesa abbaziale di S. Pietro Apostolo. Complimenti all'autore e alla casa editrice. Buona lettura a tutti! Giovanni Orsogna

Leggi di più Leggi di meno
Antonio Romano
Recensioni: 4/5

Il lavoro letterario di Nicola Savino è un breve racconto storico, che vuole introdurci nella vicenda umana di San Francesco d'Assisi. E' la storia del suo incontro con Gesù, e del modo in cui la sua vita è cambiata per sempre, vivendo secondo il Vangelo. L'opera non è certamente rivolta agli studiosi, tant'è che nel libro non c'è né bibliografia né tanto meno riferimenti a date precise, anche se l'autore nella preparazione ha fatto riferimento a tutte le fonti storiche e gli studi disponibili. Nel testo, si vuole inquadrare la vicenda umana di San Francesco sottolineando gli elementi di trascendenza che il Santo stesso ha vissuto: lo scopo è quello di far avvicinare il grande pubblico dei più giovani, suscitando in loro la curiosità per poter successivamente approfondire la figura del Santo. Lo scopo di questo agile lavoro è quello di voler sottolineare il contrasto fra come San Francesco abbia inteso la vita e l'uomo ed il modo in cui oggi intendiamo sia la vita che l'uomo, molto spesso cosi proiettati in una dimensione solitaria ed individualistica. Nel racconto non ci sono elementi fantasiosi: l'unico elemento fantastico è la costruzione e la redazione del racconto stesso, come se fosse una storia da raccontare attorno ad un focolare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore