Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Morte del Cor Penitente - CD Audio di Giovanni Legrenzi,Ensemble Masques
La Morte del Cor Penitente - CD Audio di Giovanni Legrenzi,Ensemble Masques - 2
La Morte del Cor Penitente - CD Audio di Giovanni Legrenzi,Ensemble Masques
La Morte del Cor Penitente - CD Audio di Giovanni Legrenzi,Ensemble Masques - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La Morte del Cor Penitente
Disponibile in 5 giorni lavorativi
19,90 €
19,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Morte del Cor Penitente - CD Audio di Giovanni Legrenzi,Ensemble Masques
La Morte del Cor Penitente - CD Audio di Giovanni Legrenzi,Ensemble Masques - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Compositore molto prolifico, Giovanni Legrenzi applicò la sua arte sia a composizioni sacre sia operistiche e cameristiche, esplorando tutti i generi musicali dell’epoca e raccogliendo l’eredità di Gabrieli e Monteverdi. In vita fu ampiamente ammirato e copiato in tutta Europa. Dei suoi otto oratori noti solo tre sono sopravvissuti, tra essi La morte del cor Penitente, probabilmente composto nel 1671. Il tema è l’evoluzione spirituale del Peccatore, figura centrale dell’opera, che deve saldare il suo debito a Dio per riscattare la propria anima immortale. Il testo dell’oratorio fornisce un intero universo vivido di ‘affetti’ relativi ai tormenti spirituali e alle tentazioni. Nel suo pellegrinaggio dalla croce alla luce celeste, assediato dal conflitto tra Peccato e Speranza, egli riesce a pentirsi e raggiungere finalmente la redenzione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
23 giugno 2023
3760014199752

Conosci l'autore

Giovanni Legrenzi

1626, Clusone, Bergamo

Compositore. Inizialmente attivo a Bergamo, poi a Ferrara, si stabilì infine a Venezia, dove fu vicemaestro e poi maestro di cappella di San Marco. La sua fama si impose rapidamente a livello europeo, sia per la produzione operistica sia per quella strumentale e sacra. È considerato uno dei maggiori compositori del barocco veneziano, continuatore in campo teatrale della tradizione di Monteverdi e Cavalli. Notevoli, nelle sue opere (una ventina fra cui Totila, 1677, e Il Giustino, 1683), la varietà strutturale, la ricchezza di accenti drammatici, la vivezza della caratterizzazione dei personaggi, l'incisività e l'eleganza degli intensi archi melodici, la genialità del tratteggio umoristico (con uso anche di elementi ricavati dalla musica popolare). Compositore fecondo di musica sacra, L. contribuì...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 No. 1, Sinfonia
Play Pausa
2 No. 2, Lumi, dolenti lumi
Play Pausa
3 No. 3, Sommergete dell' alma l'orgoglio
Play Pausa
4 No. 4, Care amate pupille
Play Pausa
5 No. 5, Ma voi risponderete che
Play Pausa
6 No. 6, Pianga sì, che del fallir passato
Play Pausa
7 No. 7, Ah sì quest' è la lingua
Play Pausa
8 No. 8, Clementissimo cielo, ancor si serba
Play Pausa
9 No. 9, Dillo tù, cor delirante
Play Pausa
10 No. 10, Deh senti misero
Play Pausa
11 No. 11, Piacer ti rifiuto
Play Pausa
12 No. 12, Sù spirti pentiti
Play Pausa
13 No. 13, Non si pensi, ch'a languir
Play Pausa
14 No. 14, Nò nò tempra il furor
Play Pausa
15 No. 15, Se sperare il core non sà
Play Pausa
16 No. 16, Come sperar poss'io
Play Pausa
17 No. 17, Nò nò le tue lusinghe
Play Pausa
18 No. 18, Se del duolo, e non d'amore
Play Pausa
19 No. 19, Or và, figlio costante
Play Pausa
20 No. 20, Termini il viver mio col penar solo
Play Pausa
21 No. 21, Porta ancor nel ferire
Play Pausa
22 No. 22, Sinfonia
Play Pausa
23 No. 23, Coltello di dolore
Play Pausa
24 No. 24, Siam quì pronte
Play Pausa
25 No. 25, Sù sù si mandino
Play Pausa
26 No. 26, Sì sì dal dolore
Play Pausa
27 No. 27, Sù sù si destino
Play Pausa
28 No. 28, Non più s'accendano
Play Pausa
29 No. 29, Sì sì dal dolore
Play Pausa
30 No. 30, Già già da un' improviso
Play Pausa
31 No. 31, Venite alme dolenti
Play Pausa
32 No. 32, Cara morte di dolore
Play Pausa
33 No. 33, Hor non ti vantar più divino amore
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore