Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Il mondo della storia secondo Ibn Khaldun
Disponibile in 2 giorni lavorativi
19,20 €
-20% 24,00 €
19,20 € 24,00 € -20%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
19,20 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
19,20 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

2002
1 ottobre 2002
264 p.
9788878013186

Voce della critica

Non sarà un luogo comune affermare che questo libro di Giuliana Turroni colma una lacuna: c'era infatti bisogno di una ricerca e una sintesi originale come la sua, che permette a lettori interessati ma non necessariamente arabisti di sapere chi sia stato Ibn Khaldun, in che cosa il suo pensiero consista e come si collochi nella storia della cultura islamica. In effetti la notorietà di Ibn Khaldun nella cultura "occidentale", che ne ha colto la specificità descrivendolo talvolta come un precursore di pensatori quali Machiavelli, Vico, Montesquieu, ma anche Nietzsche e Marx, ha spesso i connotati della venerazione piuttosto che dell'obiettiva informazione e dell'approfondita conoscenza.

La vita di Ibn Khaldun si svolse tra il 1332 e il 1406; nato a Tunisi, fu al servizio di vari sovrani del Nordafrica musulmano, visse nelle loro capitali e soggiornò per qualche tempo anche a Granada e Siviglia. Si trasferì poi al Cairo, dove esercitò la funzione di qadi della scuola malikita; vi fece ritorno dopo un pellegrinaggio alla Mecca ed ebbe in seguito occasione di trovarsi a Damasco al momento dell'invasione di Tamerlano. Morì al Cairo. Nelle sue funzioni di segretario, visir, ambasciatore, ma anche per un certo periodo di capo di bande di nomadi, visse dall'interno, come un protagonista, le dinamiche della politica dei suoi tempi.

Alla biografia di Ibn Khaldun Turroni dedica la prima parte del primo capitolo, che per il resto introduce le sue opere e tratta della fortuna del suo pensiero e delle interpretazioni della Muqaddima, la "Prefazione" alla sua opera storiografica che è di fatto la summa del pensiero di Ibn Khaldun, alla quale tutti coloro che l'hanno studiato si sono specificamente dedicati. Va notata la documentazione con cui l'autrice ridimensiona luoghi comuni sulla ricezione del pensiero di Ibn Khaldun in ambito occidentale quanto musulmano, ricordando per esempio che ad esso si ispirarono storici ottomani a partire dal XVII secolo. I restanti quattro capitoli costituiscono l'esame della Muqaddima da parte dell'autrice, condotto sotto quattro punti di vista: Classificazione delle scienze e nuova scienza khalduniana; L'oggetto della storia; Il principio del divenire storico; La filosofia politica della storia. La bibliografia e l'indice dei nomi chiudono il libro.

I titoli dei capitoli da soli rivelano quale lavoro di sintesi e sistematizzazione abbia compiuto Turroni, raggiungendo un'esposizione chiara delle caratteristiche del pensiero di Ibn Khaldun, che ne mette nella dovuta luce la continuità e la consapevole novità rispetto alla sua tradizione culturale. Una sintesi ottenuta senza fare ricorso a semplificazioni, e anzi l'attenzione filologica nell'intendere e nel tradurre correttamente i termini arabi fondamentali del pensiero khalduniano è uno dei pregi e dei punti d'interesse del lavoro. Oltre alle osservazioni strettamente etimologiche, di rado definitive per la determinazione dei concetti, Turroni mostra come per rendere parole che rappresentano idee chiave di Ibn Khaldun gli studiosi e i traduttori moderni abbiano fatto ricorso a concetti per certi versi nuovi per la cultura islamica - e non solo per quella - dei suoi tempi, quali per esempio "spirito di corpo", "civiltà/cultura", "profitto", "capitale". Un concreto indizio dell'originalità di Ibn Khaldun, che in esplicita polemica con la storiografia araba precedente, limitata a descrizioni obiettive di avvenimenti cronologicamente ordinati o intonata al panegirico, ritenne che non ci si potesse accontentare di narrare i fatti del passato ma si dovesse capirli. Nel tentare di farlo, Ibn Khaldun individuò alla radice del divenire storico il rapporto dialettico tra i vari tipi di civiltà - beduina, contadina, urbana, indirizzato dallo spirito di corpo come fattore coesivo necessario dei gruppi che raggiungono il potere. D'altra parte, proprio la civiltà urbana, considerata il fine dello sviluppo sociale, determina il venir meno di quella decisiva coesione e quindi, nello spazio di poche generazioni, provoca la decadenza e l'avvicendamento al potere. Da questa concezione, qui troppo sommariamente descritta, viene l'idea di un pessimismo sostanziale di Ibn Khaldun, che comunque secondo l'autrice dovrebbe essere corretta o molto sfumata.

In attesa di poter leggere la Muqaddima in italiano, possiamo dunque ora disporre di un'esposizione critica che comunque, anche quando affiancata dal testo di Ibn Khaldun, rimarrà un aiuto necessario. E nel lettore non arabista il libro di Turroni - va detto, scorrevole e attraente nonostante la complessità dell'argomento - avrà certo suscitato anche interesse per un'eventuale futura traduzione dell'autobiografia di Ibn Khaldun, che sviluppò il proprio pensiero in evidente sintonia con le proprie esperienze.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore