Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La monarchia di Spagna. Prima stesura giovanile - Tommaso Campanella - copertina
La monarchia di Spagna. Prima stesura giovanile - Tommaso Campanella - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La monarchia di Spagna. Prima stesura giovanile
Disponibile in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La monarchia di Spagna. Prima stesura giovanile - Tommaso Campanella - copertina

Descrizione


«La Monarchia di Spagna è forse il più enigmatico dei testi di Campanella. Innanzitutto, esso presenta ardui problemi filologici. L'unica edizione esistente della redazione italiana, compresa nella raccolta delle Opere curate da un giovanissimo D'Ancona a metà del secolo scorso, ci offre un testo niente affatto attendibile, in quanto (come proverà in modo sistematico Rodolfo De Mattei) inzeppato di ampi passi tratti da opere di Giovanni Botero, prevalentemente dalla Ragion di stato. Da questa pesante ipoteca non vanno esenti neppure le numerose edizioni secentesche della versione latina dell'opera. Ricerche sui manoscritti hanno messo in luce — oltre a un'esuberantissima diffusione: i codici finora rintracciati contenenti la Monarchia si avvicinano al centinaio — che se la maggior parte di essi presenta una redazione assai vicina a quella data alle stampe, e quindi deformata da inserzioni di brani non campanelliani, un gruppo, seppur ridotto, conserva un dettato genuino e del tutto esente da interpolazioni». (Germana Ernst)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
29 maggio 2024
96 p., Brossura
9788877230096

Conosci l'autore

Tommaso Campanella

1568, Stilo (RC)

Nato nel 1568 a Stilo, in Calabria, entrò nell’Ordine dei Domenicani. Tra il 1592 e il 1597 fu sottoposto a quattro processi per eresia. Nell’estate del 1599 ordì una sedizione che avrebbe dovuto liberare la Calabria dal dominio spagnolo. Arrestato, torturato, si finse pazzo scampando così alla pena di morte. In carcere, a Napoli, scrisse gran parte delle sue opere. Liberato nel 1626 dagli spagnoli, fu fatto nuovamente imprigionare, per tre anni, dal Nunzio apostolico. Dal 1634 fino alla morte, avvenuta nel 1639, visse a Parigi, godendo i favori di Luigi XIII e di Richelieu.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore