Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La mimosa fiorisce sulla bocca dell'inferno - Vincenzo Gasparro - copertina
La mimosa fiorisce sulla bocca dell'inferno - Vincenzo Gasparro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La mimosa fiorisce sulla bocca dell'inferno
Disponibilità immediata
13,20 €
13,20 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Lallystore
13,20 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
11,40 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
13,80 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Lallystore
13,20 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
11,40 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
13,80 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La mimosa fiorisce sulla bocca dell'inferno - Vincenzo Gasparro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'uomo moderno ha raggiunto il massimo orgoglio della sua hybris. Il Prometeo moderno è stato capace di rubare agli dèi un fuoco terribile in grado di distruggere la sua stessa umanità. Il mito antico considerava Epimeteo sciocco e il fratello Prometeo come un modello da emulare perché aveva osato sfidare gli déi e rubato ad essi il fuoco. Ma la crisi drammatica della post modernità, forse, ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con gli altri uomini e con la natura, in modo radicalmente controcorrente e davanti a noi appare evidente la crisi della poesia che non sembra più capace di creare delle parole e un linguaggio adeguato alla drammaticità della crisi attuale. Il poeta si cimenta in rapidi flashback per rivivere il tempo magico della passata esperienza, a segnare la pregnanza rivoluzionaria dell'amore e indicare una via al Nord del futuro. La mimosa fiorisce sulla bocca dell'inferno diventa così un canto doloroso e tragico, ma anche un canto di speranza e di bellezza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
18 febbraio 2024
84 p., Brossura
9791281678224
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore