Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Miele e latte sotto la tua lingua. Sensuali latenze dell'eros multietnico - copertina
Miele e latte sotto la tua lingua. Sensuali latenze dell'eros multietnico - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Miele e latte sotto la tua lingua. Sensuali latenze dell'eros multietnico
Disponibile in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libraccio
6,60 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
6,60 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Miele e latte sotto la tua lingua. Sensuali latenze dell'eros multietnico - copertina

Descrizione


Secondo le statistiche del 2010, in Italia un matrimonio ogni sette coinvolge un partner straniero. Quante siano le unioni di fatto è impossibile quantificare. C'è qualcosa che rende emotivamente più ricca la coppia mista? Dove si cela la magia dell'eros multietnico? L'espatrio è lacerazione. Alienazione. Il tuffo in una cultura estranea frantuma tutti riferimenti abituali, l'identità si sbriciola nel labirinto di nuovi modelli di comportamento. Per trovare l'equilibrio fra due mondi, il migrante ha estremo bisogno di relazioni, di calore e di affetto. E così come nel suo modo di comunicare fa capolino la struttura rassicurante della lingua madre, nel suo modo di amare traspare un linguaggio del corpo diverso, straniero. È questa latenza sensuale la protagonista dei racconti di Miele e latte sotto la tua lingua: in queste pagine autori italiani e migranti ci raccontano la poetica dell'altrove, l'eros tenero o violento, fugace o coniugale, di un Paese sempre più misto, meticcio, multietnico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
1 aprile 2011
144 p.
9788890527845
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore