Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Michelaccio e Rugantino & C.  - Antonio Baldini - copertina
Michelaccio e Rugantino & C.  - Antonio Baldini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Michelaccio e Rugantino & C.
Disponibile in 1 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Invito alla Lettura
17,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Invito alla Lettura
17,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Michelaccio e Rugantino & C.  - Antonio Baldini - copertina

Descrizione


In 8, pp. 318, leg. ed. t.t. con sovracc. ill. Prima edizione, ottime condizioni. Luogo di pubblicazione MilanoEditore LonganesiAnno pubblicazione 1981Collana Immagini 17
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

con sovraccoperta
1981
318 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562224134889

Conosci l'autore

(Roma 1889-1962) scrittore italiano. Esordì sulle riviste «Lirica» e «La Voce»; nel 1914 pubblicò il suo primo libro, Pazienze e impazienze di Mastro Pastoso. Partecipò alla prima guerra mondiale e da questa esperienza ricavò il suo secondo libro, Nostro Purgatorio, del 1918. Successivamente fu collaboratore della «Tribuna» e fece parte del gruppo della «Ronda»; dal 1939 fu accademico d’Italia e dal 1950 presidente della Quadriennale d’arte. Fra i suoi libri: Salti di gomitolo (1920), Michelaccio (1924), La dolce calamita (che poi, nel 1940, prese il titolo di Beato fra le donne), Italia di Bonincontro (1940) e Buoni incontri d’Italia (1942), Il doppio Melafumo (1957) e Un sogno dentro l’altro, apparso postumo nel 1965. In tutte le sue opere, B., che amava dare di se stesso il ritratto di...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore