Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La metropolitana europea. Le politiche che stanno cambiando Napoli
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La metropolitana europea. Le politiche che stanno cambiando Napoli - Roberto Calise - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
metropolitana europea. Le politiche che stanno cambiando Napoli
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Napoli e l’Europa, un legame che corre nelle viscere della città. Il segno più tangibile del processo di integrazione comunitaria nella terza città d’Italia è infatti rappresentato dalla sua metropolitana, nella cui realizzazione ha rivestito un ruolo chiave l’Unione Europea con i suoi fondi. La Linea 1 partenopea è uno dei più riusciti esempi di come si declina nelle aree urbane la Politica Comune dei Trasporti, che in quasi settant’anni di storia comunitaria ha allargato i suoi orizzonti, passando dall’abbattere barriere fra le nazioni ad avvicinare i quartieri delle singole città. Al contempo, il metrò è una straordinaria epopea politico-amministrativa di coesione sociale e territoriale sullo sfondo di un’Italia che cambia, e che oggi è chiamata alla prova del Next Generation EU. Una sfida che potrà essere vinta attualizzando la storia di un sapiente utilizzo dei fondi europei, grazie ai benefici di una stagione di continuità politica, di cooperazione fra istituzioni, di programmazione con una chiara visione sulle politiche di mobilità. Ossia, quanto avvenuto con la Linea 1 della metropolitana, che con le sue stazioni dell’arte sta cambiando la faccia – e il destino – di Napoli e dei suoi cittadini. Presentazione di Ennio Cascetta, Presidente del Consorzio Metropolitana di Napoli s.p.a.Prefazione di Vincenzo Amendola, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega agli Affari Europei
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
218 p.
Reflowable
9791259765284

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fulvio
Recensioni: 5/5
Un libro di "avventura"

“La metropolitana europea” è un libro di “avventura”. Racconta una storia di ingegni, impegni, forza di volontà dediti a realizzare la più grande opera che Napoli abbia conosciuto nel dopoguerra: la Linea 1 della sua metropolitana cittadina. E’ questo il grande merito di questo bellissimo libro, reso avvincente dal succedersi degli eventi nell’arco di più di trent’anni, la lungimiranza delle istituzioni europee (nonostante anche a volte in palese contrasto fra di loro), nel prevedere dove si gioca il futuro dei popoli europei. Il trasporto possibile e per tutti genera vita sociale, recupero delle aree più degradate, mette in circolazione le persone ma anche le idee per una vita migliore. Non è quindi un libro per soli esperti: è una bella storia di come se si vuole si può fare per rendere la vita migliore. E’, infine, una storia che servirà a chi si appresterà a guidare le grandi città: troppe volte i fondi europei sono tornati indietro, nel nostro Paese, non spesi. Le giovani leve, i nuovi uomini al governo potranno trarre utili informazioni dalla lettura di questo libro: conoscere (o ricordare) i nomi che con le loro idee e la loro tenacia hanno reso possibile la realizzazione della metropolitana più bella d’Europa. A Napoli. Leggetelo: come ci ricorda George Steiner, dopo aver letto un libro non saremo mai più gli stessi.

Leggi di più Leggi di meno
Enzo
Recensioni: 5/5

Ci sono tanti testi che raccontano la metropolitana linea 1 di Napoli, con le sue stazioni dell'arte ormai famose in tutto il mondo, dal punto di vista ingegneristico e architettonico. Invece, nessuna che inquadri l'opera in un contesto più ampio, come parte della Politica Europea dei Trasporti, visto che ha beneficiato di tanti fondi comunitari per essere realizzata. Non a caso, la prefazione è a firma di Enzo Amendola, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega agli Affari Europei nel Governo Draghi, e di Ennio Cascetta, decano della scienza trasportistica in Italia. Un bel lavoro, scorrevole nella lettura, corredato di immagini e cartine. Un prodotto di pregio, che spiega senza annoiare, cosa rara di questi tempi!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore