Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La meritocrazia del web. Il crowdfounding. Indici economici - Francesco Paolo Rosapepe - copertina
La meritocrazia del web. Il crowdfounding. Indici economici - Francesco Paolo Rosapepe - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La meritocrazia del web. Il crowdfounding. Indici economici
Disponibile in 10 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Libr'aria
21,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
21,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La meritocrazia del web. Il crowdfounding. Indici economici - Francesco Paolo Rosapepe - copertina

Descrizione


Il mondo globalizzato ha cambiato totalmente usi e costumi; la tecnologia è entrata nei nostri giorni prepotentemente, e ha preso il sopravvento sulle nuove generazioni che vivono connesse quasi ogni istante della loro vita. Anche l'economia è in rapida evoluzione e il mondo del web apre nuovi scenari e nuovi mercati "globalizzati". La finanza e le banche spiazzate dal mercato globale si stanno organizzando in modo da essere protagoniste dopo una crisi che ha fatto il giro del mondo. La rete clientelare finanziaria è stata in parte rotta da fenomeni di solidarietà e raccolte fondi che si sono diffuse a livello globale e che oggi finanziano anche progetti di piccoli inventori, di Comuni, Regioni, Città, musei, fondazioni, siti archeologici, ecc.., e che questo testo cerca di studiare, inquadrare e rapportare all'economia di un territorio e all'influenza che tale fenomeno può avere sullo sviluppo economico, sociale, culturale, artistico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
26 giugno 2018
Libro universitario
44 p.
9788827838099
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore