Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le menzogne convenzionali della nostra civiltà ( Die conventionellen lugen der kulturmenschheit ) - Max Nordau - copertina
Le menzogne convenzionali della nostra civiltà ( Die conventionellen lugen der kulturmenschheit ) - Max Nordau - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le menzogne convenzionali della nostra civiltà ( Die conventionellen lugen der kulturmenschheit )
Disponibile in 2 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le menzogne convenzionali della nostra civiltà ( Die conventionellen lugen der kulturmenschheit ) - Max Nordau - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Brossura datata, legatura e cerniere fragili e instabili, a tratti allentate o sciolte, copertina in carta comune, decorata, usurata da scoloriture e tracce d'uso, segnata da fitti aloni umidità e polvere, dissolvenza, strappetti e sgualciture al margine, timbro in prima e a frontespizio, traduz. dal tedesco con il permesso dell'autore, fogli non allineati velati da ossidazione bruna, intensa ai margini e scura ai polverosi tagli. N. pag. 378.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1908
378 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2560429081588

Conosci l'autore

(Budapest 1849 - Parigi 1923) saggista ungherese di origine ebraica. Assai lette furono le sue opere in lingua tedesca: Le menzogne convenzionali della nostra civiltà (Die konventionellen Lügen der Kulturmenschheit, 1883), Paradossi (Paradoxe, 1885). Scrisse anche romanzi (Degenerazione, Entartung, 1892) e drammi (Il diritto di amare, Das Recht zu lieben, 1894). Tipico rappresentante del positivismo, sottopose ad aspra critica la società e la cultura dello scorcio del secolo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore