Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le mele del signor Peabody - Madonna,Loren Long - copertina
Le mele del signor Peabody - Madonna,Loren Long - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Le mele del signor Peabody
7,15 €
-45% 13,00 €
7,15 € 13,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
7,15 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
7,15 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le mele del signor Peabody - Madonna,Loren Long - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro è ispirato a una storia, vecchia di quasi trecento anni, che l'autrice ha ascoltato dal suo insegnato di Kabbalah. È sul potere delle parole. E su come dobbiamo sceglierle attentamente, per evitare di danneggiare gli altri. Il libro non è dedicato solo ai bambini ma anche agli adulti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
2 gennaio 2004
28 p., ill. , Rilegato
9788807924071

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Federica
Recensioni: 4/5

Il libro contiene delle illustrazioni che valgono da sole l'acquisto, questi disegni sono forse ancora piu' belli di quelli del primo volume e cio' dimostra che l'autore e l'editore hanno sicuramente pensato alla qualita'. Trattandosi di un volume per bambini a mio avviso i disegni devono essere di qualita' e quest'ultimi indubbiamente lo sono, i colori risultano stupendi, sembra quasi di ammirare delle stampe molto raffinate. Madonna scrive la sua seconda storia, questa volta ispirandosi ad una vecchia favola raccontatale dal maestro di kabbalah, e la rende pienamente attuale. Con parole semplici e dirette ci fa capire che nella vita bisogna riflettere prima di esprimere un giudizio affrettato. Le parole hanno un grande potere, bisogna impegnarsi ad utilizzarle correttamente al fine di non danneggiare il prossimo, poiche' nella vita di un individuo il rispetto e' fondamentale e ci aiuta a vivere con dignita' e serenita'. Anche in un mondo superficiale come il nostro, dominato da arroganza e da sfrenato individualismo (spesso a discapito del prossimo), c'e' ancora speranza se ognuno di noi si impegna a rispettare il prossimo e a non voler primeggiare a tutti costi a discapito del piu' debole. Cio' che viene detto con cattiveria non merita di essere udito, pensato, temuto; e' opportuno che "scivoli via". Dovremmo imparare dal Signor Peabody, forse basterebbe davvero prendere un cuscino e tagliarlo per farne uscire le piume! Disperdere la cattiveria ingiustificata libera l'anima e attenua, per quanto possibile, il dolore. Questo libro e' un ottimo volume per bambini e non solo, non tutte le favole sono cosi' importanti. Vivamente consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Dario
Recensioni: 2/5

Le illustrazioni sono semplicemente stupende, il testo migliora rispetto a "Le rose inglesi", ma siamo sempre a livelli drammaticamente bassi...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Madonna

1958, Bay City, Michigan

Nome d'arte di M. Louise Veronica Ciccone, cantante e attrice statunitense. Autentico fenomeno musicale e di costume degli ultimi vent'anni, incrocia il cinema per la prima volta a metà degli anni '80 (proprio mentre è in ascesa la sua carriera di cantante) con Cercasi Susan disperatamente (1985) di S. Seidelman. Nel 1986, dopo il matrimonio con l'attore S. Penn, è in Shanghai Surprise di J. Goddard. Nel 1990 è la donna fatale in Dick Tracy, diretto dal compagno W. Beatty, forse il primo film in cui mostra doti recitative, cui seguono Ombre e nebbia (1991) di W. Allen e Occhi di serpente (1993) di A. Ferrara, opera controversa e sofferta in cui l'icona mediatica lascia il posto a un'attrice di indubbio talento. Dopo altre piccole apparizioni, canta e recita nel...

Loren Long

Loren Long vive a Cincinnati, Ohio, con sua moglie Tracy, e i due figli, Griffith e Graham. Ha insegnato disegno, e il suo lavoro è apparso in numerose pubblicazioni, tra cui ?Sports Illustrated” e ?Time”. Grande fan del baseball, ha giocato in una squadra di non professionisti per molti anni.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore