Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Medicina difensiva «negativa» vs medicina difensiva «pro-positiva». Riflessioni e proposte alla luce di uno studio retrospettivo - copertina
Medicina difensiva «negativa» vs medicina difensiva «pro-positiva». Riflessioni e proposte alla luce di uno studio retrospettivo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Medicina difensiva «negativa» vs medicina difensiva «pro-positiva». Riflessioni e proposte alla luce di uno studio retrospettivo
Disponibilità immediata
5,22 €
-5% 5,50 €
5,22 € 5,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,22 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,22 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Medicina difensiva «negativa» vs medicina difensiva «pro-positiva». Riflessioni e proposte alla luce di uno studio retrospettivo - copertina

Descrizione


Qual è oggi lo spazio riservato all'uscita didattica nelle scuole? Questa metodologia viene effettivamente valorizzata e integrata in un'ottica curricolare? Qual è il contributo effettivo dell'uscita all'educazione alla geografia, alla storia e al turismo? Questi interrogativi, legati al tema dell'uscita didattica, dovrebbero essere importanti per tutti coloro che si occupano di ricerca e di insegnamento-apprendimento non solo della geografia, ma anche, per esempio, della storia e per quanti si occupano di turismo, di patrimonio, di intercultura, di educazione ambientale e della divulgazione della conoscenza dell'ambiente naturale. Un efficace impiego di questo rituale pedagogico aiuta lo studente a comprendere il mondo in modo più attivo e coinvolgente, in un contesto meno formalizzato nel quale è possibile il confronto con varie discipline. Un modo questo per sviluppare le sue capacità non solo in campo scolastico ma, più in generale, in quello della conoscenza di sé, degli altri e del mondo. Il presente volume si propone di effettuare una riflessione multidisciplinare sull'impiego di questa metodologia didattica e di proporre spunti di riflessione sulle pratiche in atto nei vari ordini di scuola e a livello professionale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
7 gennaio 2013
Libro universitario
94 p., ill. , Brossura
9788883119811
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore