Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Marotta ciak - Giuseppe Marotta - copertina
Marotta ciak - Giuseppe Marotta - 2
Marotta ciak - Giuseppe Marotta - 3
Marotta ciak - Giuseppe Marotta - 4
Marotta ciak - Giuseppe Marotta - copertina
Marotta ciak - Giuseppe Marotta - 2
Marotta ciak - Giuseppe Marotta - 3
Marotta ciak - Giuseppe Marotta - 4
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Marotta ciak
Disponibilità immediata
7,08 €
7,08 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
7,08 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
7,08 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Marotta ciak - Giuseppe Marotta - copertina
Marotta ciak - Giuseppe Marotta - 2
Marotta ciak - Giuseppe Marotta - 3
Marotta ciak - Giuseppe Marotta - 4
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


USATO (BUONE CONDIZIONI) copertina: sovracopertina leggermente logorata e macchiata pagine: ingiallite da fattore tempo note: Sovracopertina ingiallita
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

morbida
1958
335 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
5000089469904

Conosci l'autore

Giuseppe Marotta è stato uno scrittore italiano, nato a Napoli. Si trasferì a Milano nel 1925, dove si dedicò al giornalismo. È noto per i suoi racconti, specie d’ambiente napoletano, intessuti di umorismo, di fine osservazione dei fatti e dei caratteri, di un’abbondante ma non corriva vena sentimentale. Si ricordano L’oro di Napoli (1947), da cui venne tratto l’omonimo film di De Sica, A Milano non fa freddo (1949), Gli alunni del sole (1952), Coraggio, guardiamo (1953), Gli alunni del tempo (1960). Delle sue commedie, scritte in collaborazione con B. Randone, la più nota è Il califfo Esposito (1956).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore