Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Maria Callas. La Callas... Toujours, Paris 1958 (Blu-ray) - Blu-ray di Maria Callas
Maria Callas. La Callas... Toujours, Paris 1958 (Blu-ray) - Blu-ray di Maria Callas - 2
Maria Callas. La Callas... Toujours, Paris 1958 (Blu-ray) - Blu-ray di Maria Callas
Maria Callas. La Callas... Toujours, Paris 1958 (Blu-ray) - Blu-ray di Maria Callas - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Maria Callas. La Callas... Toujours, Paris 1958 (Blu-ray)
Disponibile in 2 giorni lavorativi
50,05 €
50,05 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
50,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
50,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Maria Callas. La Callas... Toujours, Paris 1958 (Blu-ray) - Blu-ray di Maria Callas
Maria Callas. La Callas... Toujours, Paris 1958 (Blu-ray) - Blu-ray di Maria Callas - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una raccolta di performances registrate dal vivo al Palais Garnier (Theatre National de L'Opera de Paris) il 19 dicembre del 1958. Tracklist: Opening Introduction; Sediziose voci; Casta Diva; Fine al rito e Il sacro bosco; Ah! bello a me ritorna; Vanne... lasciami; D'amor sull'ali rosee; Miserere d'un'alma gia vicina; Introduction to II barbiere di Siviglia; Una voce poco fa (Atto I); Introduction to Tosca; Tosca (Atto I).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Blu-ray
1
13 novembre 2015
0825646054152

Conosci l'autore

Maria Callas

1923, New York

Nome d'arte di Maria Kalogeropoulos. Soprano statunitense di origine greca. Debuttò con Cavalleria rusticana all'Opera di Atene, dove cantò dal 1938 al '45. Nel 1947 intraprese la carriera italiana e dopo pochi anni diventò celeberrima. Voce di timbro discutibile, con zone opache o gutturali o aspre, ma singolarissima per la varietà dei colori, la forza di penetrazione, l'estensione (dal la sotto il rigo al fa sopracuto), la duttilità e l'agilità, rivoluzionò la vocalità femminile, ripristinando – dopo le deformazioni provocate dal dramma musicale e dal verismo – la tecnica di fonazione ottocentesca e, con essa, il tipo di soprano specializzato sia nel canto di forza sia in quello acrobatico. Interprete e attrice tragica di grande talento, diede inizio alla «belcanto-renaissance» emergendo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore