Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mare al mattino - Margaret Mazzantini - copertina
Mare al mattino - Margaret Mazzantini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
Mare al mattino
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Arcobaleno
7,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Arcobaleno
7,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Mare al mattino - Margaret Mazzantini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Questo libro è una novità nel percorso della Mazzantini. Il suo stile si è prosciugato mettendo in rilievo l'essenziale; le frasi, brevi o brevissime, spesso aforistiche, hanno un grande potenziale emotivo. Ognuna ci colpisce, e va ben meditata e assimilata. La narrazione, fotografando visioni di forte impatto simbolico, ci lascia immagini inconsuete e non dimenticabili." (Cesare Segre, Corriere della Sera) "Un piccolo libro su un'immensa catastrofe, una testimonianza del nostro tempo, piena di poesia." (BuchMarkt) "Come sempre Mazzantini trova le parole per esprimere il dolore e la sofferenza dei vinti, i dimenticati ai margini della Storia." (LeMonde) "'Mare al mattino' evita il facile sentimentalismo che spesso accompagna il dramma dell'emigrazione." (El Pais)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Tascabile
111 p., Brossura
9788804657934

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Federico
Recensioni: 5/5

Questo libro tratta argomenti molto attuali quali la guerra e l'immigrazione. E' molto breve quindi mi è venuto da pensare che la scrittrice avrebbe potuto approfondire molto di più ma forse quello che ha voluto mandarci è un messaggio, delle immagini, delle sensazioni più che il racconto di due storie di vita. Ho trovato le descrizioni davvero molto profonde. Sembra di essere li con i personaggi e di soffrire con loro. Credo che la Mazzantini abbia quel modo di scrivere che ti entra dentro e ti sconvolge un po'. Molto consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Andrea
Recensioni: 5/5

Libro da leggere assolutamente. La storia sembra una delle tante storie vissute da chi sceglie di mettere la propria vita nelle mani del mare e preferisce un futuro ignoto alla miseria conosciuta. Della piaga dei morti in mare forse ne parlano in tanti, ma solo la Mazzantini, con la sua scrittura cruda e asciutta, è stata capace di donare consistenza e umanità ai personaggi che si trovano a vivere questo dramma. Da far leggere a tutti quelli che sostengono sia meglio lasciare i migranti nel mare.

Leggi di più Leggi di meno
massimo
Recensioni: 4/5

Un libro toccante con un intreccio all'inizio difficile da capire ma poi travolgente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Margaret Mazzantini

1961, Dublino

Scrittrice, drammaturga e attrice italiana. Nata a Dublino, dove vive per pochi anni prima di trasferirsi in Italia.Figlia dello scrittore Carlo Mazzantini e di una nota pittrice irlandese, si diploma presso l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica all'inizio degli anni anni Ottanta.Successivamente si esibisce come attrice di teatro, cinema e televisione ma è conosciuta soprattutto come scrittrice; ha infatti esordito in letteratura con Il catino di zinco (Marsilio Editori, 1994), vincitore del Premio Campiello e del premio Opera Prima Rapallo-Carige. Con Non ti muovere (Mondadori 2002) ha vinto il premio Strega. Nel 2008 la Mazzantini è ritornata nelle librerie con il romanzo Venuto al mondo. Del 2011 è Nessuno si salva da solo (Mondadori). Del 2011 è Mare al mattino...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore