Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 31 liste dei desideri
Marco Aurelio. Il ritratto dell'«imperatore-filosofo» tra crisi e catastrofi, guerre e tensioni interne, carestie e pestilenze
Attualmente non disponibile
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Marco Aurelio. Il ritratto dell'«imperatore-filosofo» tra crisi e catastrofi, guerre e tensioni interne, carestie e pestilenze - Jörg Fündling - copertina
Chiudi
Marco Aurelio. Il ritratto dell'«imperatore-filosofo» tra crisi e catastrofi, guerre e tensioni interne, carestie e pestilenze

Descrizione


Il ritratto dell'"imperatore filosofo", il popolare sovrano con cui si concluse l'età dell'oro dell'epoca imperiale. Dalla consultazione non tanto degli atti e dei documenti ufficiali, ma delle scritture private di Marco Aurelio - le lettere, risalenti per la maggior parte al periodo della giovinezza, e i celebri aforismi scritti e raccolti a uso privato durante le numerose campagne militari - emerge l'immagine complessa di un imperatore che ha condotto un'esistenza movimentata sul piano familiare come su quello politico, tra crisi e catastrofi, guerre e tensioni interne, carestie e pestilenze. Queste testimonianze documentarie offrono non soltanto una interpretazione dei fatti che contraddistinsero la fine di un periodo di durevole prosperità dell'impero romano, ma soprattutto aiutano a delineare la personalità di Marco Aurelio, sovrano e filosofo, pensatore e filantropo. In particolare Jörg Fündling affronta la contraddizione tra l'autorappresentazione dell'uomo contenuta nei Pensieri e la reale personalità di Marco Aurelio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
5 giugno 2009
309 p., Rilegato
9788884026620

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gianluca
Recensioni: 4/5

Biografia che ha il merito di sfrondare ogni accenno di retorica, parlando di Marco Aurelio come figura umana, complessa e tormentata, affetto da manie di perfezionismo e da contraddizioni irrisolte, arrivando fino a quelli che potremmo considerare disturbi alimentari e dipendenze oppiacee. Utile e sana demolizione di un mostro sacro; ogni tanto mi pare però che il testo si perda nei dettagli senza descrivere l'affresco generale dell'epoca. Del resto ogni biografia deve fare una scelta (o cercare un compromesso): scendere a terra fino a occuparsi delle gastriti del protagonista di turno, o volare alta tra gli ideali e la società che lo hanno guidato e ispirato. In questo caso mi pare ci siano più gastriti che analisi sociali, per quanto non manchi una corposa descrizione del suo pensiero filosofico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore