Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Manuale del jazz - Guido Michelone - copertina
Manuale del jazz - Guido Michelone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Manuale del jazz
Disponibile in 2 settimane
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,02 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,02 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Manuale del jazz - Guido Michelone - copertina

Descrizione


Il jazz, genere musicale rivoluzionario e sempre nuovo che riesce a stupire e sorprendere dai primi anni del secolo scorso, viene esplorato e illustrato in questo "Manuale del jazz" a cura del professor Michelone. Attraverso vari saggi che ripercorrono le diverse fasi che hanno caratterizzato lo sviluppo di questo genere musicale, il "Manuale" ne esplora il pensiero, la storia, i personaggi, le date simboliche, tracciando in maniera chiara e netta i contorni di una storia centenaria che ha contribuito a modificare, in maniera netta e indelebile, il panorama della musica a livello mondiale. Un'importanza particolare viene data alla dimensione attuale del jazz, alle rivisitazioni che ha subito negli ultimi decenni e agli ultimi protagonisti della sua storia, nuovi interpreti di un genere immortale e dall'evoluzione inarrestabile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
30 giugno 2015
178 p., Brossura
9788867808083

Conosci l'autore

Guido Michelone

Guido Michelone insegna Storia della Musica Afroamericana al Master in Comunicazione Musicale presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ed è titolare della cattedra di Storia, Analisi ed Estetica della Musica Jazz e Afroamericana presso il Conservatorio Vivaldi di Alessandria, dove è anche responsabile della Master Class in Storia della Popular Music; dal 2009 tiene il corso di Musica e Media presso l’Accademia di Belle Arti ACME di Novara. Sulle relazioni tra musica e cinema ha lavorato ai progetti Tutti for Louis, Miles Gloriosus, Boogie Movie dei registi Ciprì e Maresco, al lungometraggio Jazz Story del cartoonist Riccardo Maneglia, ai due documentari Il canto jazz per il Museo del Jazz di Genova, alla videobiografia Giancarlo Cazzaniga il...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore