L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'autore racconta alla figlia l'avventura del liberalismo tramite un racconto elegante, colto e coinvolgente. La parte più teorica è accompaganata da gustose citazioni e racconti relativi ai protagonisti di questo percorso. Il liberalismo viene presentato come una pratica più che un'ideologia; tale pratica muove dalla coscienza della fallibilità di qualsiasi soluzione e dalla tolleranza per le differenze. Il valore della pratica liberalista sta dunque nella sua coscienza correttiva; essa consente di mettere tutto costantemente in discussione e dunque condurre ad un riformismo incrementale. Tale approccio è il nemico giurato del Concervatorismo: rispondendo all'ancestrale bisogno d'ordine dell'uomo, esso insiste sull'autorità, sulla giustizia più che sulla compassione, sull'identità a tutela delle tradizioni. Di quest'ultima il liberalismo è nemico giurato in quanto relativista, cosmopolità, difensore di una comunità non clan che si muove non per difendere le differenze, ma per convergere verso scelte condivise che affrontino il cambiamento. La sinistra attacca invece il liberalismo perchè troppo tiepido, poco incline a sovvertire un sistema che perpetra l'iniquità. La sinistra antepone la difesa dei ceti deboli alla libertà, in antitesi al liberalismo. Lo fa dimenticando i disastri del '900 e le posizioni eretiche di anarchici come Bakunin che dicevano "la libertà senza socialismo è iniqua, il socialismo senza libertà è schiavitù". Il liberalismo fa dunque propria la considerazione voltairiana per la quale le società gestiscono con successo il cambiamento non tramite la fanatica fedeltà a un ideale, bensì tramite la metodica infedeltà a soluzioni prefabbricate. Stimolante e divertente
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore