Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mandelstam - Brown - cover
Mandelstam - Brown - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mandelstam
Disponibile in 2 settimane
60,70 €
60,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
60,70 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
60,70 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mandelstam - Brown - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Osip Mandelstam, who died in 1938 in one of Stalin's labour camps, is one of the greatest poets of this century. Brown's 1978 volume is a very full and important book which tells of Mandelstam's earlier life and gives an introduction to the poetry. Professor Brown tells as much as will probably ever be known about Mandelstam's early life, his studies, his literary relationships; and recreates in piquant detail the intellectual world of prerevolutionary St Petersburg. Indeed, the criticism of Mandelstam's three collections of poetry, quoted both in Russian and in translation, manages the seemingly impossible: the reader with no Russian begins to grasp - as though at first hand - how this poetry makes its effects, and he senses its originality and importance and its place in European literature. Professor Brown here presents the first critical study of the life and works.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1978
Paperback / softback
340 p.
Testo in English
216 x 140 mm
430 gr.
9780521293471

Conosci l'autore

Brown

(Filadelfia 1771-1810) scrittore statunitense. Di solida famiglia quacchera, studiò legge, ma si dedicò esclusivamente alla carriera letteraria e giornalistica, qualificandosi come il primo scrittore professionista d’America. Minato dalla tisi, visse tra Filadelfia e New York, dove fu amico del drammaturgo W. Dunlap e del medico E.H. Smith. Dopo i giovanili esperimenti, poetici e saggistici, e l’esordio di Alcuin (1798), dialogo utopico in difesa dei diritti delle donne, pubblicò 4 romanzi: Wieland (1798), Ormond (1799), Arthur Mervyn (1799), Edgar Huntly (1799), destinati a esercitare un’influenza decisiva sulla nascente narrativa americana. B. riprese, infatti, gli schemi e i meccanismi del romanzo «gotico», iniziato in Inghilterra da H. Walpole, ma, adattandoli alla storia e geografia americane,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore