Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La locazione. Percorsi giurisprudenziali - Giampiero Barrasso,Mauro Di Marzio,Massimo Falabella - copertina
La locazione. Percorsi giurisprudenziali - Giampiero Barrasso,Mauro Di Marzio,Massimo Falabella - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La locazione. Percorsi giurisprudenziali
Disponibilità immediata
44,00 €
-20% 55,00 €
44,00 € 55,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
44,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
44,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La locazione. Percorsi giurisprudenziali - Giampiero Barrasso,Mauro Di Marzio,Massimo Falabella - copertina

Dettagli

Libro tecnico professionale
XXII-498 p.
9788814128363

La recensione di IBS

Il lavoro intende offrire agli operatori del diritto, ed anzitutto agli avvocati, una guida ragionata ed esauriente della disciplina giuridica applicabile al contratto ed al rapporto di locazione, con approfondimento tanto del dettato codicistico quanto delle leggi speciali: l'obiettivo è fornire loro un ausilio agile e depurato del superfluo nell'affrontare le problematiche che si presentano nell'attività giuridica quotidiana.
È delineato un quadro completo degli istituti, attraverso l'elaborazione giurisprudenziale, sia di legittimità che di merito, con indicazione dei diversi orientamenti e con attenzione non soltanto a quelli prevalenti, ma anche alle tesi minoritarie: l'uso di "" specchietti di diverso impatto cromatico "" consente immediatamente di distinguere gli uni dalle altre.
Ogni capitolo riporta, inoltre, sotto la voce "" casistica "" una serie di quesiti su temi pratici ricorrenti e di particolare interesse, con le relative soluzioni adottate dalla giurisprudenza, in modo da fornire al professionista un rapido ed efficace strumento operativo di consultazione.
Nella trattazione gli autori hanno analizzato le varie tipologie contrattuali; le obbligazioni del locatore e quelle del conduttore; la modifica degli aspetti soggettivi del rapporto; le problematiche in tema di durata, cessazione e rinnovo della locazione; i miglioramenti e le addizioni apportati alla cosa locata; quindi la cd. tutela dell'avviamento nelle sue varie forme (indennità d'avviamento, prelazione e riscatto).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore