Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lettere. Gennaio 1874-dicembre 1879 - Karl Marx,Friedrich Engels - copertina
Lettere. Gennaio 1874-dicembre 1879 - Karl Marx,Friedrich Engels - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Lettere. Gennaio 1874-dicembre 1879
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,50 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,50 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lettere. Gennaio 1874-dicembre 1879 - Karl Marx,Friedrich Engels - copertina

Descrizione


Gli anni abbracciati dal volume segnano un cambio d'epoca per la classe operaia e la scienza della rivoluzione: Lenin, nel suo saggio sull'imperialismo, indica il 1876 come anno che chiude la fase premonopolista del capitalismo dell'Europa occidentale. Inizia il periodo storico in cui il proletariato industriale mostrerà la forza del suo numero e del suo movimento organizzato, ma a un giovane movimento operaio necessita un partito all'altezza dei suoi compiti storici. Questo era il compito immenso che stava di fronte a Marx ed Engels nell'epoca del capitale monopolistico che si apriva e il carteggio è lo specchio fedele della mole di lavoro che Marx ed Engels sostennero in questo campo specifico. Nelle lettere emerge l'intreccio tra i problemi che scuotono il mondo, i rapporti tra le potenze dell'epoca e le questioni poste dallo sviluppo del partito. Lo scambio di opinioni tra Marx ed Engels è continuo e continue le indicazioni che giungono ai rivoluzionari che operano nel mondo, per prevedere ogni possibile crisi internazionale, valutare la possibilità che essa si trasformi in guerra tra le potenze, apra un varco per l'azione rivoluzionaria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
1 luglio 2021
524 p., Rilegato
9788855040457

Conosci l'autore

Karl Marx

1818, Treviri

Filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco.Il suo pensiero, incentrato sulla critica, in chiave materialista, dell'economia, della politica, della società e della cultura capitalistiche, ha dato vita alla corrente socio-politica del marxismo. Teorico della concezione materialistica della storia e, assieme a Friedrich Engels, del socialismo scientifico, è considerato tra i filosofi maggiormente influenti sul piano politico, filosofico ed economico nella storia del Novecento che ha avuto un peso decisivo sulla nascita delle ideologie socialiste e comuniste.L'opera alla quale la sua figura resta maggiormente associata, naturalmente, è Das Kapital (Il capitale, 1867), che offre un'analisi dei rapporti di forza fra le varie parti all'interno della società...

Friedrich Engels

1820, Barmen

Friedrich Engels (Barmen, 1820 - Londra, 1895) è stato un filosofo, sociologo ed economista, compagno di avventure umane, intellettuali e politiche di Marx, con il quale firmò il Manifesto del partito comunista, La sacra famiglia e L’ideologia tedesca. Fu dirigente politico della Prima e della Seconda Internazionale. Ha scritto numerose opere, tra cui Dialettica della natura, Anti-Dühring, L’origine della famiglia, della proprietà privata e dello stato.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore